1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituzione vsf gpdx
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, volevo chiedervi consiglio riguardo ad un guaio che m'è capitato sulla mia fida gpdx:
In seguito ad un urto, la parte esterna della vsf di declinazione della mia gpdx s'è storta, perdendo la sua "eccentricità", praticamente la parte dove va attaccata la corona e la frizione e, nel tentativo di dargli una raddrizzata,visto che il giro era ovalizzato, s'è staccata di netto la parte esterna, cioè appunto quella dove vanno corona e frizioni. Ho smontato la vite dal supporto e l'ho girata, ma il problema sussiste e, onde evitare di rompere anche l'altro lato, ho pensato bene di fermarmi con i miei maldestri tentativi.
Vengo al punto, ho una Konus super polaris che non uso+ed ho fatto caso che le 2 viti si assomigliano parecchio per diametro, la lunghezza di quella della Konus è leggermente superiore sull'esterno dove andrebbero le corone ed ha una filettatura in meno confronto a quella vixen. Quello che volevo chiedervi è questo, potrei adattare questa vsf della Konus super polaris alla gpdx??? Usandola con lo skysensor2000pc, dovrei cambiare qualche parametro sui rapporti?? Quello standard è 144x36, il fatto che la vsf della Konus abbia una filettatura in meno (7 contro 8 della vixen se non erro) puó influire sulla guida e sul goto? A parte la qualità ovviamente...
Nel caso sia incompatibile, sapreste indirizzarmi su qualche rivenditore che venda solo la vsf per gpdx-(la gpd2 dovrebbe avere lo stesso identico rapporto no?)?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
Cieli sereni!

Cris

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione vsf gpdx
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

se hai un amico con un tornio, metti la vite sul mandrino e prendi un martello con testa in gomma/plastica oppure di legno e cerca di raddrizzarla con piccoli colpetti.+

Facendola girare e utilizzando un comparatore, puoi raddrizzarla quasi come nuova.

Ci vuole un po' di malizia, ma male che vada ne compri una nuova.

Almeno un tentativo lo puoi fare.

un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione vsf gpdx
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emilio, ultimamente la sfiga mi perseguita!!! Un amico col tornio ce l'ho, vedo di provarci..ma nel caso non va, dove potrei acquistare una vsf per la gpdx? Devo passare per forza per Auriga?

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione vsf gpdx
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
devilcris76 ha scritto:
Ciao Emilio, ultimamente la sfiga mi perseguita!!! Un amico col tornio ce l'ho, vedo di provarci..ma nel caso non va, dove potrei acquistare una vsf per la gpdx? Devo passare per forza per Auriga?

Ciao, purtroppo non posso darti consigli in merito, ma se proprio non riesci a trovarla prova da Giuliano di Tecnosky, è sempre molto disponibile.
Il suo sito lo trovi cercando Tecnosky con google.
Un saluto
Emilio

p.s. OT: la sfiga non esiste, esistono situazioni che sono l'effetto delle cause da noi prodotte ;-)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione vsf gpdx
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, riguardo alla "citazione tantrica"(!!!!!????) in questo caso posso darti proprio ragione! È solo colpa della mia sbadataggine, anzi, fretta di rientrare a casa a dormire dopo una sessione fotografica. Erano le 4 ed alle 8 dovevo andare a lavorare, la fretta m'ha fregato in questo caso, la sbadataggine quando ho provato a raddrizzare la vite...
Ma per quanto riguarda la vsf della Konus super polaris? In fondo è una eq 3.2 clone della più famosa vixen...faró comunque una prova montandocela, poi vi faró sapere. Qualcuno sa quali sono le differenze tra una vsf di una vixen GP ed una vsf della gpdx?

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione vsf gpdx
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
devilcris76 ha scritto:
Beh, riguardo alla "citazione tantrica"(!!!!!????) in questo caso posso darti proprio ragione! È solo colpa della mia sbadataggine, anzi, fretta di rientrare a casa a dormire dopo una sessione fotografica. Erano le 4 ed alle 8 dovevo andare a lavorare, la fretta m'ha fregato in questo caso, la sbadataggine quando ho provato a raddrizzare la vite...
Ma per quanto riguarda la vsf della Konus super polaris? In fondo è una eq 3.2 clone della più famosa vixen...faró comunque una prova montandocela, poi vi faró sapere. Qualcuno sa quali sono le differenze tra una vsf di una vixen GP ed una vsf della gpdx?

Ciao, fai attenzione che se corona e VSF sono diverse, anche di pochissimo, rischi di distruggere l'una e l'altra.
Informati semmai dove hai preso la montatura o da chi la vende.
Io purtroppo ho sempre avuto Celestron, SkyWatcher e Losmandy, Vixen mai.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione vsf gpdx
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 20:25 
La vite senza fine della Gp è identica a quella della Gpdx,
essendo realizzata in ottone non farei quell'operazione al tornio,
il rischio di romperla del tutto è altissimo.
Se hai un amico tornitore potresti recuperarla forando l'interno
e realizzando una prolunga, dovresti risolvere, magari prova a vedere
quanto costa nuova.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione vsf gpdx
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
potresti vendere la konus super polaris, che non usi più e ricomprarti la vsf nuova


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione vsf gpdx
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
potresti vendere la konus super polaris, che non usi più e ricomprarti la vsf nuova


Beh, questa soluzione mi andrebbe bene, ma dovrei avere qualcuno interessato e non so se ci sia. Ma voi avete idea di dove chiedere? Emilio diceva Tecnosky, ma sul sito non ho visto sezioni dedicate ai ricambi vixen originali, ne compatibili.
C'è in giro qualche sito che vende pezzi di ricambio per gpdx-gpd2 o Gp?

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione vsf gpdx
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
devilcris76 ha scritto:
giacampo ha scritto:
Emilio diceva Tecnosky, ma sul sito non ho visto sezioni dedicate ai ricambi vixen originali, ne compatibili.

Giuliano di Tecnosky, indipendentemente se distribuisce o meno una marca, è una persona molto disponibile e se non trovi soluzione altrove puoi chiamarlo e chiedere se puo' aiutarti. Questo intendevo.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010