1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per pianeti e luna?
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao come da titolo vorrei cambiare i miei tmb originali con nuovi oculari per pianeti.

A parte i radian ci sono oculari di livello superiore che mi farebbero fare un salto di qualita? Le focali che cerco sono fra 6 e 12 compresi.

Osservo con un c8.

Gli explore scientific 82' come sono sui pianeti e luna? Mi conviene tenerli e comprare un filtro skyglow?

Grazie dei suggeriment


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti e luna?
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
perchè uno skyglow per osservare i pianeti? i tuoi tmb quali sono, monocentrici o planetary?
ad ogni modo non avendo problemi di inseguimento e quindi di campo e volendo delle focali abbastanza lunghe direi che puoi tranquillamente pensare a dei buoni ortoscopici...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti e luna?
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
Planetary.

Per il filtro avevo letto che aumenta il contrasto.... Pero nn parlo per esperienza.

Gli orto gli avevo vautati ma mi "turba" il ricordo di una ventina di anni fa, quando guardavo nella lentina piccola piccola degli orto.

Cercavo un alternativa con estrazione piu ampia. Se poi devo frugare in tasca un po di euro li trovo.

L idea é quella di prendere degli oculari che poi nn cambio piu.

I vixen?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti e luna?
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
gli ortho sono ottimi ma, come giustamente facevi notare, è un po' "frustrante", se sei abituato a campi larghi, guardare nel buco della serratura (p.s.: io ne ho avuto qualcuno ma li ho sempre prontamente venduti per l'estrema scomodità, per me, di osservazione che mi faceva perdere i vantaggi legati allo schema semplice e "tagliente").
i vixen LV per i pianeti sono ottimi (ho il 2.5 e il 10 ed ho avuto il 6) ma "colorano" un po' i pianeti e non so se davvero faresti un gran salto di qualità.

Ci sarebbero i nuovi televue delos usciti un po' di tempo fa ma di cui nessuno sembra parlare, pero'.

piuttosto, visto che parli di luna e pianeti, ce l'hai già la torretta binoculare? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti e luna?
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
anche io ho il 5 eil 9 TMB originali, i tuoi stessi oculari e mi sono posto la stessa domanda; per ora me li tengo :mrgreen:
C'è un'enormità di nuovi oculari dedicati ai pianeti ma non mi hanno convinto. I radian non li ho mai provati ma sento pareri diametralmente opposti. Ho anche un 7mm ortho e lì in effetti la differenza si vede, tanto che l'unica vera tentazione è prenderne altri - di focale però maggiore - da affiancare ai TMB.
Lo skyglow ce l'ho: i miracoli non li fa ma come spesso accade per i filtri, migliora un po' quello che si vede; ho trovato questa recensione abbastanza aderente alla mia esperienza

http://digilander.libero.it/retux75/Skyglow.htm

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti e luna?
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io prenderei i planetary ED di Tecnosky. Non costano tanto, ci sono da 5, 8 e 12mm, e vanno davvero benone, oltre ad avere una EP generosa. Consigliatissimi :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti e luna?
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
abbandonare i TMB per gli ED TS non mi sembra un gran passo avanti, per gli ortoscopici invece sopra i 6mm non sono poi così difficili da usare... da considerare anche i nuovi orto della baader... come vixen parlano bene degli lvw, nel tuo caso focali 5 e 8, ottimo è anche il pentax xf, focale 8 e 12mm...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010