1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Photokina
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 7:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a Tutti

Eccoci di ritorno dal Photokina, forse un po' deludente rispetto a 2 anni fa per la mancanza di molti espositori (la crisi si fa sentire anche li) però sempre interessante e divertente :D

Nello stand skywatcher si è finalmente vista la EQ7 che avrei chiamato Eq9 viste le dimensioni, secondo me e molti altri hanno puntato troppo in alto e hanno creato una montatura da 45kg di carico che costerà non poco! (e cmq era un prototipo). Interessante anche un Astrografo 100 F5 a 5 elementi ma non si sa quando vedrà la luce...

Ok, visto il *azziatone vi faccio almeno una riassunto di quello che c'era :D :D :lol:

Skywatcher:
EQ7 , già parlato, molto grande (forse troppo) e comunque un prototipo che non si sa bene ancora quando e a che prezzo vedrà la luce.
Astrografo Apo 100 F5 : molto interessante, andrebbe ad infilarsi in una fascia di mercato dove si trovano solo Pentax e Taka. Anche quello è un prototipo, avendo 5 elementi ottici molto distanziati devono essere sicuri che mantenga la collimazione nel tempo
Apo 120 spianato: nuova versione con spianatore a 3 elementi già incorporato. Non vedo la novità con il 120ED con spianatore
Newton 200mm e 250mm F4 con tubo in fibra: questi dovrebbero uscire a breve, interessante il 250.
Dobson con go-to da 40cm, enorme

Meade (insieme a Bresser ed Explorer Scientific)
Meade aveva poco di nuovo a parte gli ultimi Lightswitch. La bresser aveva i newton e rifrattori con un nuovo design (carini) e poi una montatura stile EQ7 (sempre prototipo con corone a vista..) con sopra un enorme newton in fibra di carbonio da circa 40cm
Solita fila di rifrattori Apo Explorer con oculari da 82 e 100°. Faceva bella mostra un Apo 150 con tubo in fibra di carbonio

Ioptron:
Vista dal vivo la piccola equatoriale iEQ45 sembra ben fatta, curata bene anche se dalla foto la immaginavo più grande. Secondo me carica bene fino a 10-12k e si colloca tra la Heq5 e la EQ6, leggera come la prima ma più precisa e con carico massimo superiore
La iEQ75 è molto bella e se è vero vanta un errore periodico quasi nullo, ma il prezzo è a mio avviso troppo elevato
Han fatto poi la sorellina della Ioptron Minitower, è grande la metà ma con la stessa qualità costruttiva. Molto carina e con un prezzo intorno ai 400€

Celestron: nessuna novità a parte la testa equatoriale per CPC......e il frisbi con scritto Celestron che davano come gadget :D

Distributori Taiwanesi e cinesi:
Nulla di nuovo, ho visto appunto i primi Apo 150 dal prezzo troppo elevato. Stranamento nessun binocolo gigante


Note di colore:

Siamo andati da un produttore cinese di cavalletti fotografici, ne abbiamo visto uno in fibra di carbonio bello grande con una testa a forcella monobraccio, chiediamo il prezzo e ci spara 1000$ :D e che cappero, manco fosse un manfrotto

Andiamo da un produttore giapponese di binocoli, ci da anche appuntamento per il giorno dopo, entriamo nella saletta e quando siam tutti seduti ci dice che sinceramente il 90% della produzione è fatta in cina....doh

Molto carina la russa dello stand LZOS :D

Ho mangiato le caramelle gommose della Zeiss a forma di binocolo....alla fluorite!!! :D :D

Ovviamente Corrado (nostro amico astrofilo) Pietro Romagni ed io eravamo gli ospiti d'onore :D :D


Allegati:
photokina.jpg
photokina.jpg [ 163.36 KiB | Osservato 3470 volte ]


Ultima modifica di Giuliano Monti il sabato 25 settembre 2010, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EQ7???....45kg??? :shock: :shock: :shock: ...e le foto Giuliano?? :evil:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 9:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehm coff coff, a dir la verità non le ho fatte :oops: :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock:

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente era da non poco che l'aspettavo per poter avere ancora più scelta in quella classe di montature (speriamo che costi anche meno delle altre).
Una foto risicata l'ho trovata qua in un forum straniero: http://stargazerslounge.com/equipment-d ... okina.html

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 9:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si scusate, forse un pò la delusione non ho sentito il bisogno di fare la foto :?
Ho dato un occhio al link del forum straniero e non è simile alla Ioptron (peraltro carina anche se dalle foto sembra più grande) , per me è una via di mezzo tra la nuova CGE Pro e una AP900/10 micron. Di buono le corone sono molto grandi
Per me bastava "ingrassare" una EQ6, fare le corone più grandi, rinforzare i punti deboli e il gioco era fatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sei una bestia Giuliano.. :mrgreen: (LE FOTO)
affettuosamente parlando .... si intende! :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
sei una bestia Giuliano.. :mrgreen: (LE FOTO)
affettuosamente parlando .... si intende! :lol:

NO NO è una bestia!! :twisted:
ma come si fa?
ah certo ormai lui alla fotocamera ci sta solo davanti :shock: (non ci posso credere sul cartellone :D )

cacchio ma neanche 1 foto? :(
La prossima volta portati valerio!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano, nessuno qui si aspettava un servizio di Ferdinando Scianna... bastava qualche scatto col cellulare

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Grazie Giuliano ! Finalmente un po' di spazio all'immaginazione ! Sembra quasi che, in mancanza di foto di un oggetto, questo non esista ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010