1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 7:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RC e collimatore howie glatter
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti.
C'è qualcuno che collima il suo r-c con un collimatore olografico della howie glatter?
Se si, che procedimento usa e soprattutto, quale modello utilizza?
Grazie in anticipo e buona giornata
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RC e collimatore howie glatter
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Io ho il modello da 2"-1,25" olografico da 635nm.
Lo uso per collimare il Visac.
Penso che la procedura di collimazione sia grossomodo simile tra gli strumenti conle dovute eccezzioni ovviamente.
Io ho anche il focheggiatore collimabile percui procedo così:

1-tolgo il secondario dalla sua sede ed inserisco il collimatore a fascio singolo. Facvcio passare il fascio all'interno del foro centrale della crocera per centrare il focheggiatore (regolo ovviamente le viti sulla flangia del focheggiatore)
2-reinserisco il secondario e controllo il ritorno del fascio laser. Agisco sulle 3 viti del secondario.
3-controllo il primario con la griglia olografica centrandolo al meglio conle viti del primario.
4-rifinisco la collimazione su una stella agendo solo sulle viti del primario.

Ripeto...io ho un visac e quindi questa è la procedura per il mio strumento.
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RC e collimatore howie glatter
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gp.
grazie per la risposta molto esauriente...
Tanto per capire, non per fare pubblicità gratuita ma solo in questo sito ho trovato tutte le immagini dei prodotti Howie...., quale modello hai tu di questi?

http://www.astroshop.eu/m,Howie-Glatter

Grazie ancora e a buon rendere!
Gpp


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RC e collimatore howie glatter
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Contando da sinistra verso destra è il 5°...da 269euro! :( ...però li vale tutti.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010