Markigno ha scritto:
L'APCCDT67 è decisamente il migliore e funziona alla grande con questa configurazione ottica, lavorando perfettamente dai 95 ai 101mm di distanza dal sensore.
Il Lepus Optec non lo conosco, tuttavia ho letto in rete pareri molto discordanti (chi lo ritiene ottimo e chi lo definisce una chiavica)
Spero che tutto l'ambaradan possa aiutarti.
Marco
P.S. I nuovi riduttori Meade da 680 eurozzi sono progettati per i "NUOVI" ACF F/8, quindi potrebbero non funzionare correttamente con i vecchi ACF F/10
Dell'APCCD67 avevo sentito parlar bene anche io, ma non l'ho mai "visto all'opera", avresti qualche immagine da postare? Qual'è il tuo treno ottico? Reflex o ccd?
Io fotografo con una Canon 350d modificata, quindi l'optec da come dici non coprirebbe completamente il sensore(il produttore peró dichiara 22mm), quindi bisognerebbe accontentarsi anche in questo caso?
Se i riduttori dedicati Meade sono solo per gli F8 siamo punto e a capo..non capisco come non possano produrre un accessorio fondamentale per un loro telescopio dichiarato proprio da loro come "per l'astrofotografia"!! Boh... Certo peró devo spezzare una lancia a favore dell'acf, in visuale è fantastico, stelle puntiformi e ben definite, in fotografia, nel campo spianato di cui bisogna per forza accontentarsi (per il momento) anche, a patto che sia collimatissimo, mi sono accorto che è fondamentale. In realtà ne sono molto soddisfatto..chissà, se si trovasse una soluzione al problema potrebbe giocarsela fotograficamente parlando con qualche rifrattore Apo secondo voi??? (scusate se ho detto una putt..). Resta la curiosità di vedere all'opera questo riduttore APCcdp67....Grazie comunque per le vostre esperienze!