1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NexStar SLT 127
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questo bel telescopietto se lo compro dalla Germania c' è rischio che arrivi scollimato?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar SLT 127
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più o meno lo stesso rischio che hai se lo compri in Italia dipende da come esce dalla fabbrica. In genere comunque i mak faticano molto a perdere la collimazione, non sono newton.
In ogni caso, collimarlo non è drammatico, anche se non immediatamente intuitivo.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar SLT 127
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il rischio c'è sempre...ma se lo strumento è ben imballato e se il corriere non è un animale, esso si riduce drasticamente!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar SLT 127
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma per l' aclimatazione come si fa? li regge i 200X?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar SLT 127
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si mette fuori un'oretta prima dell'osservazione; 200x teoricamente li regge bene, molto però dipende dal seeing

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar SLT 127
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho ritirato un mak 127 in negozio ed era scollimato. Quindi, il discorso collimazione è aleatorio: a parte la scollimazione di fabbrica (dati gli scarsi controlli di qualità), prima che arrivi nelle mani dell'utente il pacco viaggia per il mondo e di botte ne prende a bizzeffe... poi i corrieri si sa, non è che facciano attenzione o meno. Io ho visto, con i miei occhi, "corrieri camminare sui pacchi" alla ricerca di quello che dovevano consegnare a me... Quindi, che tu lo prenda nel negozio sotto casa o dal Giappone poco cambia: se è perfettamente collimato, ritieniti fortunato.
La collimazione di un mak 127 è semplice, più di quella di un newton, e una volta collimato, la tiene molto meglio.

200x sono alla portata di questo strumento, vai tranquillo ... seeing permettendo.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar SLT 127
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie... speriamo in buona collimazione magari non eccellente ma neanche drammatica... e poi come si collima è complicato?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar SLT 127
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non andare di fretta. Compralo e aspetta che ti arrivi; quindi, in una serata di buon seeing, controlli la collimazione con uno star test. Se dallo star test noti una scollimazione importante, allora prendi il manuale e studia bene come collimare quel Mak. Di solito, essendo il secondario fisso, occorre agire solamente sul primario tramite le vitine a brugola presenti sulla culatta. Nei Mak SW, le viti sono 6 e sono disposte in coppia (una vite grande vicino ad una vite piccola) secondo un sistema push-pull; nel Celestron (anche se è sempre della Synta), non lo so.
Intanto, non farti s...e mentali: anche se dovesse arrivarti scollimato, non sarebbe la fine del mondo perchè prima o poi si scollimerà e, quindi, dovrai ricollimarlo :lol: Ci sono passato prima di te, perciò fidati e vai tranquillo... la collimazione di un Mak è l'ultimo dei tuoi problemi. :wink:

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar SLT 127
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok... tanto da quello che lego su internet e rarissimo che arrivi scollimato... tu sei l' unico!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar SLT 127
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok... che dirti, sarò stato sfortunato o sono abbastanza pignolo nel controllare lo stato della collimazione dei miei strumenti. :D

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010