1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Correttore di coma
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, è giunto il momento di comprare un correttore di coma per il mio newton F5. Ora, ok, ho trovato varie offerte e le sto valutando...ma non ho ancora capito come si monta!! O meglio, dove mettere quel dannato adattatore M48 e a cosa serve!! Ho cercato un pò in rete per vedere di trovare qualche schema chiaro di montaggio, ma non ne ho trovati di tanto decenti. Qualcuno mi può aiutare?

Grazie10000 :wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di coma
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, Il correttore di coma và montato tra la reflex ed il focheggiatore.. per quanto riguarda l'adattatore M48 bisogna vedere quale correttore monti.. se è quello skywatcher allora ok, ma se monti l'MPCC della baader ti serve un anello T2 standard

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di coma
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intendi questo?
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p486_Baader-2--Newtonian-Coma-Corrector---with-T2---M48-connection.html

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di coma
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esatto..
in un post precedente si parlava appunto di questi correttori di coma, se non ricordo male eravamo giunti alla conclusione che per il rapporto f5 il migliore risultava essere lo skywatcher... mentre per rapporti più bassi il baader

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di coma
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su teleskope-express c'è questo:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... m-f-4.html

Costa anche meno...però qui serve l'adattatore da quello che ho capito....

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di coma
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BlackMamba ha scritto:
Su teleskope-express c'è questo:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... m-f-4.html

Costa anche meno...però qui serve l'adattatore da quello che ho capito....
L'adattatore serve per tutti e due. Il Baader necessita di un anello T2 che ti permetta di collegare la reflex al correttore, mentre lo SW ha bisogno di un anello M48. Se ci devi collegare un altro tipo di apparato di ripresa, il discorso si complica poiché devi fare in modo che il sensore sia alla giusta distanza dal correttore, in questo caso 55 mm. Inoltre il correttore Baader lascia la focale del tuo telescopio invariata, mentre lo Sw la riduce di un fattore 0.95. In pratica avresti un telescopio con focale di circa 712 mm e quindi un rapporto f/4.75

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di coma
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci devo attaccare la reflex. Credo che allora mi orienterò sul TS e prenderò l'adattatore M48 x canon. Vi farò sapere!!! Grazie mille intanto ragazzi! :wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di coma
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi, abbiate pazienza. Mi è arrivato il correttore di coma. Ora, voglio capire dove va questo fatidico adattatore M48. Vi linko delle foto, così mi dite cosa devo togliere o cosa devo mettere per far si che tutto sia montato nel modo corretto. Io non lo so, sarà una gran cacchiata ma non ho ancora capito...... :roll:


Allegati:
Commento file: Il correttore..
2012-09-21 19.15.47.jpg
2012-09-21 19.15.47.jpg [ 447.97 KiB | Osservato 1436 volte ]
Commento file: Il correttore dovrebbe se non ho capito male andare a battuta nel focheggiatore...
2012-09-21 19.16.06.jpg
2012-09-21 19.16.06.jpg [ 480.33 KiB | Osservato 1436 volte ]
Commento file: andato...
2012-09-21 19.16.18.jpg
2012-09-21 19.16.18.jpg [ 482.01 KiB | Osservato 1436 volte ]
Commento file: Anello T2 + naso
2012-09-21 19.16.32.jpg
2012-09-21 19.16.32.jpg [ 393.94 KiB | Osservato 1436 volte ]
Commento file: DILEMMA....come li accoppio?? Il famoso M48, dove va??
2012-09-21 19.16.39.jpg
2012-09-21 19.16.39.jpg [ 484.66 KiB | Osservato 1436 volte ]

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di coma
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'M48 è quello che hai avvitato al correttore di coma giusto?
bene a questo punto nell'altro lato del m48 attacchi la reflex e sei a posto

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di coma
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uh...no spetta black! L'M48 deve ancora arrivare!! Quello che vedi è il tappo del correttore! :)
quindi andrebbe dove c'è il tappo di protezione del correttore di cooooma!!!!

Ho ordinato questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3631_Skywatcher-Adapter-von-M48-auf-Canon-EOS-Bajonett.html


Allegati:
tappo.jpg
tappo.jpg [ 192.98 KiB | Osservato 1414 volte ]

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Ultima modifica di BlackMamba il venerdì 21 settembre 2012, 20:58, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010