Ciao ragazzi

,
ho il piacere di mostrarVi e di provare in anteprima (l'accessorio mi e' stato gentilmente inviato direttamente da Avalon Instruments per un beta testing) uno degli accessori piu' comodi per noi astrofili itineranti.
Trattasi della mezza colonna, accessorio modulare, installabile direttamente tra la flangia rossa (quella che si avvita direttamente sui treppiedi) e la montatura.
il Kit consiste di:
-2 pomelli addizionali
-una struttura a colonne portanti a 120° anodizzate serrate su due flangie contrapposte.
la lavorazione e' CNC e di pregio (anche se il mio esemplare e' un prototipo) e sicuramente la produzione
commerciale avra ulteriori rifiniture estetiche.
la prima cosa che si percepisce e' la snellezza della realizzazione ma al tempo stesso prendendola nelle mani
la rigidita' strutturale e' mostruosa.
la torsione a mano e' inesistente, il bloccaggio sul piano d'appoggio perfetto, non si hanno dubbi sulla resa
meccanica ne sulla prestazione.
Questo accessorio nasce prettamente per una cosa, evitare il piu' possibile il meridian flip, ovvero protrarre
il piu' possibile la ripresa dopo il meridiano e proseguire con le pose senza il rischio di sbattere il tubo sulle gambe
del treppiede (ecco una delle ragioni per la quale gli osservatori fissi e/o remoti montano i tubi sulle colonne),
la Avalon Linear puo' tranquillamente guidare oltre il meridiano (la mia esperienza Eq-6 sul campo e' stata di
insegnamento) e quindi perche' non sfruttare questa qualita' data dal synscan?
Eccola quindi pronta all'uso e nell'immediato futuro (sempre se il tempo meteo lo concedera!!!!!) sara' immediatamente
portata sul campo.
qui di seguito vi mostro un piccolo servizio fotografico che illustra visivamente l'accessorio:
flangia originale sul treppiede Badder AHT
Allegato:
flangia-originale.jpg [ 444.87 KiB | Osservato 1718 volte ]
la mezza colonna fissata sulla flangia tramite i pomelli neri avvitati
Allegato:
mezza-colonna-montata.jpg [ 460.83 KiB | Osservato 1719 volte ]
la montatura montata sulla mezza colonna con tanto di setup (3 telescopi! uno di guida e due in ripresa contemporanea sullo stesso soggetto!!!!questo e' proprio quello che intendo fare sulle mie prossime riprese, raddoppiare i tempi di esposizione integrando al oneshot color della QHY10 la luminaza e/o l'h-alfa della QSI583ws)
eccoVi l'artiglieria

:
Allegato:
artiglieria.jpg [ 482.02 KiB | Osservato 1719 volte ]
una visione d'insieme (pronti a sparare per il prossimo weekend!!!!ps da notare l'X-Guider che su questo setup servira' a per
puntare il TSapo906 sullo stesso campo del WO FTL123, il telescopio di guida
sara' quello piu' piccino!!!!

)
Allegato:
visione-trio-e-x-guider.jpg [ 431.68 KiB | Osservato 1719 volte ]
Dopo il montaggio ho fatto il solito test di Goto per vedere la fluidita' e il controllo del bilanciamento, i presupposti per realizzare una buona ripresa ci sono tutti
Posso dire che il test "fotografico/estetico" e' passato a pieni voti, bella e funzionale.
ora manca solo la prova sul campo, ma come sono solito fare non tardera' ad arrivare!!!!
cieli sereni,Leo