1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 14:06
Messaggi: 12
Località: Garbagnate Milanese
Carissimi
Quale consiglio per un cannocchiale guida ed una camera ccd per l'autoguida da applicare al mio C 9.25 ( su CGEM) ?
Utilizzo per profondo cielo.

Grazie per tutti i commenti :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, se hai un sct senza blocco dello specchio ti consiglio caldamente di pensare a una buona guida fuori asse.
Hai a che fare con una focale molto lunga, il tubo probabilmente sarà affetto da mirror flop durante le pose, e le possibili flessioni dei vari supporti potrebbero essere molto difficili da risolvere.
Come camera di guida io uso una orion starshoot autoguider, che è l'equivalente della magzero mz5 (mi pare) e non ho difficoltà a trovare stelle di guida anche dalla città.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
anche io uso la orion (identica alla magzero) collegata ad un cercatore 8x50: la stella la trovo sempre però io fotografo con l'80ed di ben altra focale rispetto al tuo tubone

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Carissimi
Quale consiglio per un cannocchiale guida ed una camera ccd per l'autoguida da applicare al mio C 9.25 ( su CGEM) ?
Utilizzo per profondo cielo
.
Ciao
Ti consiglio:
1. un buon riduttore (tipo Optec Next Gen, od anche il Celestron)
2 una camera principale a doppio sensore (Sbig) se non vuoi impazzire con flessioni, stelle deformate ai bordi, etc.
Spenderai forse di più, ma il tuo fegato ci guadagnerà parecchio e ti sarà grato.
3- uno stazionamento accurato col sistema della deriva: a circa 1400- 1500 mm di F è necessario
4- Un tale sistema ti permetterà poi, una volta presa la mano, di riprendere anche alla focale piena di 2350 mm
(E' il sistema con cui riprendo io normalmente con focali tra 2500 e 4000 mm)

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 14:06
Messaggi: 12
Località: Garbagnate Milanese
Grazie per i consigli, pensavo infatti ad un rifrattore in parallelo ma credo che opetró per un sistema di guida fuori asse.
Beh complimenti anche per tutti i vostri siti tutti molto belli.

Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010