1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Elettrico, lillo78 e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

sono di fronte a un dubbio, ovvero devo mettere la messa a fuoco automatica su un TS 80ED CF per portarlo a fotografare in montagna insieme alla HEQ5 che ho appena preso usata.

Inizialmente volevo mettere un Moonlite da 2" con la motorizzazione in quanto ho già l'elettronica sul 2,5" Moonlite sulla G11 fissa e so che funziona bene, solo che a vedere bene mi pare che esistano prodotti con il Robofocus dove potrei lasciare addirittura il focheggiatore originale dell'80ED e la spesa forse sarebbe anche inferiore.

Preciso che ho comunque intenzione di usare il PC per acuisizione, guida e naturalmente anche per la messa fuoco, quindi non mi serve un prodotto stand-alone.

La domanda che vi faccio è la seguente: volendo mantenere il focheggiatore originale dell'80ED, quale sistema mi consigliate tenendo anche presente un qualcosa che costi meno nel panorama di sistemi?

Grazie a chi saprà darmi una mano.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MMhhh, mantenere il focheggiatore originale e voler gestire il fuoco dal pc, non la vedo semplice, comunque credo che tra i sistemi più economici forse puoi trovare qualcosa nel sito della JMI ( http://www.jimsmobile.com/ )
la cosa che costa di più è l'interfacciamento fuocheggiatore\usb pc.
Comnque se fossi in te, avendo già l'elettronica della moonlite, rimarrei sullo stesso brand.... molto molto valido ( e bello da vedere :mrgreen: )

Ciao

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Claudio,
sì, effettivamente ho pensato appunto anche di montare il fok della Moonlite, ma costa parecchio se sommato all'elettronica.
Poi va anche detto che per un 80ino con 560mm di focale e con sopra una Canon 450D non è che ci deve essere un fok così robusto.
tra l'altro il fok della JMI come quello del link ce l'ho che l'avevo smontato dal dobson quando l'ho venduto ed preciso sì, ma ha anche delle flessioncine, sebbene sia così osannato da alcuni.
Oggi ho chiamto Giuliano della Tecnosky e mi ha proposto un sistema che ha il kit per essere montato sul fok originale dell'80ED, il tutto a circa 300 euro, con sensore di temperatura e interfaccia USB.
Mi sa che sceglierò quello, ma devo ancora pensarci un attimo.
Comunque mille grazie per l'info :)
Un salutone.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elettrico, lillo78 e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010