1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 8:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tal 6" 1200
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao a tutti , sto per acquistare un TAL150-1200 e vorrei un vostro gentile parere su questo strumento....Lo userei per planetario visuale e foto ccd con la toucam) e starebbe appollaiato sulla vixen sp. Grazie per i vostri eventuali commenti...ciao..

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tal 6" 1200
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
è un newton?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tal 6" 1200
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao tuvok ,Si...è un newton...(lo chiedi per via della montatura , immagino)...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tal 6" 1200
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Pit 01 ha scritto:
Ciao tuvok ,Si...è un newton...(lo chiedi per via della montatura , immagino)...


si per quello :D
comunque non l'ho provato ma, vista la focale e la "marca", tenderei a pensare che sia uno strumentino di tutto rispetto ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tal 6" 1200
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
....grazie tuvok... :D

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tal 6" 1200
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
hai già letto qua? http://www.sidus.org/proveStrumenti/tel ... 150f8.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tal 6" 1200
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Sisi.... già letto ma avrei preferito un riscontro , tù is megl'che uàn...
Scherzi a parte , anche in medicina (è una malattia la strumentite no?) c'è sempre bisogno di "secondi pareri" ...quindi se qualcun'altro.....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tal 6" 1200
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, mi sembra un tubo troppo grande per la vixen gp, 8 kg e un metro e venti di lunghezza, soprattutto per la leva che genera.
Se non erro la vixen gp ha una portata inferiore, mentre la gp dx che ho avuto arrivava a circa 10 kg, ma con tubi così lunghi la leva è un fattore di cui tener presente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tal 6" 1200
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Black.. Lui ha la sp.. Quindi la sorella minore della gp.. Secondo me la montatura è sottodimensionata.. Però visto che scrivi foto con toucam immagino che tu voglia fare planetario.. E allora perché non un sc che sono più compatti e quindi più gestibili per la montatura?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tal 6" 1200
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Allora basandomi sulla mia esperienza con la gp dx ti dico che sicuramente 8 kg di tubo ottico da un metro e venti sono eccessivi per la tua montaura :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010