1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon modifica fw
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Qualcuno ha provato la modifica del firmware presente in rete che, una volta caricato sulla CF, consente di accedere ad un menù con vari upgrade?
Dal momento che il mio setup sostiene solo una ventina di secondi di inseguimento corretto, ero intrigato dalla possibilità, mediante questa modifica, di avere a disposizone i 3200 iso sulla mia Eos350D, ma anche tutta la gamma di step ottenibili: 80/100/125/160/200/250/320/400/500/640/800/1000/1250/ 1600/2000/2500/3200 :shock:
Pertanto ero molto curioso di sapere se qualcuno avesse già sperimentato il sistema e con quali risultati.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica fw
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Funziona alla grande! Oltre a darti più iso ti permette anche altre funzioni utili come darti la possibilità di salire di 1/3 di stop e non di uno solo per volta.

Comunque attento perché il rumore va su che è un piacere, io in astro non uso mai 1600iso, figurati 3200. Se proprio vuoi provare mi raccomando buoni dark e tanta tanta integrazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica fw
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
f(sants) ha scritto:
Funziona alla grande! Oltre a darti più iso ti permette anche altre funzioni utili come darti la possibilità di salire di 1/3 di stop e non di uno solo per volta.
Comunque attento perché il rumore va su che è un piacere, io in astro non uso mai 1600iso, figurati 3200. Se proprio vuoi provare mi raccomando buoni dark e tanta tanta integrazione

Ciao e ben trovato!
Infatti mi sembra molto utile proprio per la possibilità di accedere agli step intermedi ad esempio a 1000iso oppure 1250iso.
Io qualche scattino a 1600iso sono quasi costretto a farlo, per i problemi già ampiamente esposti, credo sia meglio avere un pò di segnale con tanto rumore, piuttosto che avere poco rumore ma niente segnale. :roll:
Credo che proverò presto questa modifica soprattuto perchè non è irreversibile.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica fw
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Costa solo un po' di tempo, basta formattare la scheda cf per renderla bootable e metterci sopra il firmware.

Francamente non penso che in astrofotografia faccia la differenza, ma di sicuro da molto più controllo in diurno, che non è mai male!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica fw
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante la modifica. Anche se per i soli iso intermedi e il 3200 non la vedo così utile.

Hai un link per ulteriori info e specifiche?

Io conoscevo MagicLantern, ma non mi pare sia disponibile per 350D.

E questo tuo non permette, chessò, magari una funzione timelapse? ;-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica fw
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Sants, allora se domani ho tempo, ci provo e vi faccio sapere come mi trovo.

Ciao lorenzo...non mi pare, sarebbe troppo bello :D comunque l'upgrade coinvolge molte altre funzioni.
Ti invio subito i link ove ho trovato tutte le notizie a riguardo, sia per la 350d che per la 400d.
http://www.uate.it/forum/viewtopic.php?f=19&t=97
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=742806

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica fw
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sicuramente un vantaggio in termini di profondità lo otterrai, però considera che dovrai aumentare parecchio il numero di pose per ridurre un po' il rumore, e che comunque il segnale che non c'è sul sensore non lo recuperi neanche a ISO un milione.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica fw
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
andreaconsole ha scritto:
sicuramente un vantaggio in termini di profondità lo otterrai, però considera che dovrai aumentare parecchio il numero di pose per ridurre un po' il rumore, e che comunque il segnale che non c'è sul sensore non lo recuperi neanche a ISO un milione.

Vediamo insieme un esempio pratico, posto 2 immagini grezze di M27 riprese la stessa sera con 20" di esposizione, una ad 800iso e l'altra a 1600iso. Convertite dalla stessa canon (scatti raw+jpg) e riscalate per poterle postare, per il resto sono come mamma Canon le ha fatte.
A volte, soprattutto con oggetti più deboli di questo, ad iso1600 intravedo nel grezzo nebulosità che a 800iso invece spariscono quasi del tutto, è una mia suggestione?


Allegati:
IMG_7887 iso800.JPG
IMG_7887 iso800.JPG [ 295.67 KiB | Osservato 1949 volte ]
IMG_7969 iso1600.JPG
IMG_7969 iso1600.JPG [ 467.32 KiB | Osservato 1949 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica fw
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Va beh è normale che a 1600 iso hai più dettaglio che a 800!! Il problema è il rumore, se si riesce a toglierlo o no. Bisogna fare tanti dark e integrare di conseguenza con tanto tempo di posa.
Lascio la parole ai più esperti di me di fotografia astronomica con reflex, ma a volte il rumore è veramente difficile da togliere, se non impossibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica fw
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E' la solita questione della coperta troppo corta...Tuttavia farò tutti gli esperimenti possibili.
Detto del giorno:
(Napoletano) “Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiempo”
(Milanese) “Fa e disfa l’è tut un laurà !”
(Italiano) “A fare e disfare c’è sempre da fare (non si perde mai tempo)”
:P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010