1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro lunare: chi lo usa?
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo uso spesso quando la Luna si avvicina alla fase di piena... col filtro la visione è più riposante e a quanto ho constatato, non rischi di non vedere più nulla quando stacchi l'occhio dall'oculare :mrgreen:

Qualcuno ha un filtro lunare? Se si quanto lo usate e quanto lo ritenete utile per la Luna? :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro lunare: chi lo usa?
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ce l'ho da sempre, l'ho usato (forse) due volte. ho detto tutto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro lunare: chi lo usa?
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in quelle poche volte che osservo la luna uso, raramente, un polarizzatore variabile... raramente di poche volte equivale forse a 3 volte l'anno :mrgreen:
Comunque la visione è decisamente più riposante quindi se sei un osservatore lunare assiduo può essere un accessorio utile

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro lunare: chi lo usa?
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ho quello variabile...non lo uso molto perchè osservo poco la luna...ma se hai un diametro abbastanza grande lo trovo utilissimo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro lunare: chi lo usa?
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è vero, lo trovo molto utile quando osservo la Luna, perché quando si avvicina alla fase di piena, con un diametro di 25cm, è veramente accecante... così accecante che dopo non vedi nemmeno il gatto vicino a te :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro lunare: chi lo usa?
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
Comunque la visione è decisamente più riposante quindi se sei un osservatore lunare assiduo può essere un accessorio utile


A me la Luna interessa molto, anche più dei pianeti. Avendo un 80ino non mi serve alcun filtro, oppure visto che ho intenzione di studiarla per bene me lo consigliate? E se sì, quale?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro lunare: chi lo usa?
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La necessità di un filtro (lunare o polarizzatore variabile) é soggettiva...è un pò come l'uso degli occhiali da sole!
Essendo un filtro neutro si limita solo a diminuire la luminosità (proprio come gli occhiali da sole!) ma non porta altri vantaggi.
Quindi se reputi l'immagine troppo luminosa vai di filtro...altrimenti goditela senza filtro!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro lunare: chi lo usa?
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
io non uso nessun filtro... quello che chiamano "lunare" colora tutto di un verde che io odio :roll: se la luna è troppo luminosa uso un neutro che non varia i colori ma scurisce un po'

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro lunare: chi lo usa?
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Vabbè scusa, ma sempre un filtro è.... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro lunare: chi lo usa?
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io uso il polarizzatore. Non sono un grandissimo appassionato dell'osservazione lunare, ma qualche volta una sbirciata gliela do.
Solitamente quando ci sono amici o conoscenti, a cui non posso proporre oggetti deboli, oltre ai pianeti mostro la Luna. Ho un SCT da 9.25" e senza il filtro la Luna acceca letteralmente. E' talmente luminosa nell'oculare che da fastidio. Il filtro risolve il problema.

Ci sono polarizzatori che costano 15 euro, penso non sia una spesa cosi' impegnativa.

Una volta ad uno star party stavamo osservando con un dob da 20" e abbiamo usato un filtro OIII per osservare Giove che era estremamente luminoso. Non ho mai provato con la Luna, magari, se hai gia' il filtro, potrebbe funzionare. :mrgreen:

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010