1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, dopo avervi scassaro l'anima per un anno, con questa storia, ormai sono quasi giunto alla scelta definitiva, del CCD che andrò a comprare entro l'estate. Come già detto lo utilizzerò sia con il nuovo RC 8" GSO, che mi deve arrivare, che con l'attuale 80ED.
Ah naturalmente, come avrete capito, la mia scelta cadrà su un CCD a colori.

La mia scelta si sta orientando verso questa camera...

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 91&famId=2

Le dimensioni del sensore e dei pixel, sono ottimali per lavorare con una focale di 1600mm quale sarà quella dell'RC8"...la domanda è: avrò problemi con l'80ED? O in qualche modo riuscirò ad adattare tale CCD anche all'altro mio strumento di ripresa?

In caso di risposta negativa...c'è un sensore, all'incirca in quella fascia di prezzo, che si adatta meglio ad entrambe le mie ottiche?

Infine, ho trovato questo prodotto Astrolumina, che dovrebbe essere proprio il gemello di quello Magzero...

https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... 7-8-m.html

sbaglio?

Sarei orientato a prenderlo in quel sito, essendo disponibile fin da subito; Ottica San Marco mi da tempi di consegna di 1 mese, ma son sicuro che poi si allungheranno inesorabilmente...
Mi consigliate di prenderla da TS? Le istruzioni in tedesco potrebbero essere un problema?
Il software di gestione penso sarà sempre lo stesso della Magzero e mi auguro sia in inglese...

Ah un'ultima cosa,

in alternativa c'è quest'altra CCD, il modello superiore, ma dal prezzo più impegnativo...

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 82&famId=2

Oppure la controparte Tedesca

https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... r-6-m.html

In questo caso parliamo di un sensore sicuramente migliore, con doppia cella di peltier e pixel leggermente più piccoli...da quello che ho capito si adatta meglio alla media e corta focale tipo l'80ED, ma potrei usarlo comunque con profitto anche sull'RC 8"?


Grazie infinite per le eventuali risposte!!!


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fatte 'na bella 40D Central DS, il ccd più in là e MONO sopratutto :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Mi consigliate di prenderla da TS? Le istruzioni in tedesco potrebbero essere un problema?
Il modo migliore secondo me per toglierti ogni dubbio è domandare a loro con un'email in inglese (anche in un inglese pessimo come il mio). Rispondono sempre gentilmente, con precisione ed in tempi rapidi (soprattutto su questo terzo punto molti rivenditori italiani dovrebbero prendere esempio da loro, a mio avviso).


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il giovedì 31 maggio 2012, 7:25, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cosa ci devi fare? (p.s.: e non rispendermi: le foto alle stelle, se no mi costringi a quotare elio :lol:)

per tutte le risposte che mi vengono in mente (non conoscendo la tua) nessuna porta ad un sensore a colori....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti posso dire qualcosa sulla Qhy10, che possiedo. E' una macchinetta estremamente facile da utilizzare, una volta impostato gain e offset con una procedura iniziale, non devi fare nulla se non collegare i cavi nel giusto ordine, connettere la camera, impostare la temperatura di raffreddamento e iniziare a scattare. Tutto qui, non ti servono istruzioni. Per il resto è fantastica, tutto un altro universo rispetto alla reflex, non hai più la schiavitù dei dark sul campo, una dinamica decisamente migliore e si vede confrontando vecchie foto fatte con la reflex, un raffreddamento più efficiente. Sulla Qhy8L valgono le stesse considerzioni, però ha pixel che meglio si adattano alle lunghe focali :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io come Tutov ti chiederei: Ma cosa ci devi fare?
Per l'HI-res per esempio te le sconsiglio tutte!!!!!!!! Manco se me le regalano....
Quindi come vedi...spero che siano per il Deep Andre!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prima uscita con il ccd a colori: che bello! com'è facile da usare!
seconda uscita con il ccd a colori: che bello! com'è facile da usare! e come vengono bene le foto!
terza uscita con il ccd a colori: sì però con un CCD mono potevo fare di più
quarta uscita con il ccd a colori: ah, come vorrei fare ripresa in banda stretta
quinta uscita con il ccd a colori: odio questo CCD!

:D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
prima uscita con il ccd a colori: che bello! com'è facile da usare!
seconda uscita con il ccd a colori: che bello! com'è facile da usare! e come vengono bene le foto!
terza uscita con il ccd a colori: sì però con un CCD mono potevo fare di più
quarta uscita con il ccd a colori: ah, come vorrei fare ripresa in banda stretta
quinta uscita con il ccd a colori: odio questo CCD!

:D


e la sesta uscita con il ccd a colori non c'è perchè dopo la quinta l'hai venduto e preso il mono :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
...e la sesta uscita con il ccd a colori non c'è perchè dopo la quinta l'hai venduto e preso il mono :lol:
Anche io sono per il CCD monocromatico, ma non mi pare che i vari mercatini siano colmi di utenti che cercano di disfarsi di camere a colori usate solo cinque volte o poco più. Forse chi decide per il colore è davvero convinto della sua scelta ed è felice così.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ivaldo Cervini ha scritto:
tuvok ha scritto:
...e la sesta uscita con il ccd a colori non c'è perchè dopo la quinta l'hai venduto e preso il mono :lol:
Anche io sono per il CCD monocromatico, ma non mi pare che i vari mercatini siano colmi di utenti che cercano di disfarsi di camere a colori usate solo cinque volte o poco più. Forse chi decide per il colore è davvero convinto della sua scelta ed è felice così.


si hai ragione, era una "innocente" battuta per completare la lista di andrea console.
è del tutto evidente che ci siano ottimi motivi per acquistare ed usare un ccd a colori (il fatto che non vengano in mente a me non significa niente :D ).
tuttavia, in attesa di una risposta di andrea danziger, resto dell'idea che per scopi puramente estetici una reflex possa bastare, per lavori piu' "scientifici" continuo a preferire il mono.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010