1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ieri sera dovevo andare in trasferta, poi (al solito) un imprevisto mi ha costretto a rinunciare.
poichè, pero', ormai mi ero messo "col pensiero" ho deciso di montare l'artiglieria pesante a casa.
intorno alle 17 monto l'sc da 10" sulla eq6 in modo da poter osservare verso le 21.
esco alle 21 e nel voler fare l'allineamento a due stelle mi accorgo di non vedere nemmeno stelle di mag.2 :cry:
vedevo solo arturo e altair (le altre ho immerse nell'il o troppo alte, vega per esempio, nascoste dal balcone del piano di sopra.....).
indomito faccio l'allineamento su arturo e deben algedi (in capricorno, che non vedevo ad occhio nudo)... osservo un paio di doppie, tento un paio di globulari... poi realizzo che tentare di ossevare con cielo illuminato a giorno non significa essere appassionati di astronomia ma, forse, essere stupidi... smonto tutto e torno dentro.

insomma, va bene che le doppie si osservano anche con cieli mediocri, ma cieli pessimi no... e mi è passata pure la voglia di aspettare giove.

a volte penso di avere il cielo peggiore di tutti gli utenti del forum.. c'è qualcuno che sta peggio di me?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be' Antonio,anche da' me a malapena riesco a vedere le stelle principali di qualche costellazione(qualche mese fa' non avevo di questi problemi)ma' in quest'ultimo mese sono messo propio male :twisted: non so' se sia inquinamento luminoso scarsa trasparenza o l'umidita' elavata :roll: pero' quelle poche stelle che vedo sono maledettamente ferme tanto da' riuscire a collimare il tele a 1200x,pero' Giove in ripresa mi viene una schifezza :mrgreen:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho la costellazione di Malpensa a pochi Km... a volte le stelle si contano sulle dita di una mano.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti capisco perfettamente, Tuvok. Non c'è niente di stupido in questo... il problema è sempre e solo lui: l'inquinamento luminoso che maschera la bellezza della notte stellata. All'inizio, anche quando vedevo solo qualche stella, prendevo lo stesso il telescopio e cercavo qualche oggetto deep anche se sapevo che non sarebbe stato facile, ma adesso che l'IL è aumentato, sento sempre più la necessità di andare fuori città anche se non posso sempre permettermelo perché non ho la macchina.

Ma quanto è inquinato il tuo cielo? Dai, non può essere peggio del mio! :wink: :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il domenica 9 settembre 2012, 11:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
e nemmeno peggio del mio :o

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peggio forse no ma uguale magari si'...
Hai la mia solidarieta' Tuvok, ancora devo rimontare il telescopio da dopo le ferie, tra le giornate di pioggia e la solita strana foschia, anche io ho subito il colpo di tornare sotto questo cielo. E per ora, si', mi sento stupido a montare il tele.
Queste sere quello che impazza, secondo me, non e' tanto l'IL quanto il cielo...sfuocato.
Sono convinto che il problema sia "antropogeno" ma non e' dato dall'IL, secondo me.
L'IL fa il cielo rosso. Qui e' grigio topo.
Opinioni mie, ma se vogliamo capire sto problema, penso che dovremmo lasciar perdere tale preconcetto, che il male e' tutto nell'IL.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io cambiando casa mi sono giocato lo zenith, pertanto ormai osservo dal balcone est con postazione semifissa.
Tuttavia devo dire che vedo una buona parte di stelle, tranne proprio serate con umidità eccessiva.
Cmq bentista perchè venerdi sera mi è andata benissimo.
Andatevi a leggere il topic in osservazione deep appena lo finisco.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
a volte penso di avere il cielo peggiore di tutti gli utenti del forum.. c'è qualcuno che sta peggio di me?


Presente :D
E nell'ultimo anno e mezzo mi stanno costruendo un palazzo di 14 piani di fronte, con relativo faro nutturno sparato verso il mio unico balcone utilizzabile.
La mia soluzione, fare solo riprese solari. Lì l'IL non conta :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Antonio, purtroppo ormai dai cieli urbani/suburbani, in visuale, non si va oltre che luna e pianeti da poter osservare.
Per tutto il resto non rimane che la fotografia (senza troppe velleità)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
la cosa che piu' mi fa inca##are è che, in teoria, avrei anche un cielo non tanto schifoso.
infatti se mi metto sul balcone nord (che "punta" la citta', arrivo tranquillamente a mag 5 nelle sere con poca umidità).
e il balcone a sud punta verso il mare e, praticamente, tra il mio balcone e il mare non c'è niente..... se non il mega lampione della ferrovia.
un palo enorme con in cima una decina di fari rossi che puntano direttamente verso i miei occhi con il risultato che (specie se è umido come ieri sera) non vedo le stelle di magnitudine 2.
ho provato a combattere scrivendo alle ferrovie ed ottenendo anche qualche risultato (ho trovato un addetto molto gentile e comprensivo che ha mandato una squadra a puntare i fari verso i binari e non verso i miei occhi e il cielo).
pero' accade che, al massimo ogni 15 giorni, uno di questi benedetti fari si fulmina e quando venogno a cambiarlo "ripristinano" l'angolo degli altri.
per un po' (4 - 5 volte) ho richiamato le ferrovie ed abbiamo risolto, poi mi sono arreso....
a questo punto valuto la possibilità di una azione legale (a parte la mia attività astrofila di cui non interessa a nessuno) ho anche il problema che se non chiudo la persiana ho la stanza da letto illuminata a giorno con ovvie conseguenze per la qualità del sonno :evil: :twisted: .

pero' sono stanco di combattere, e mi sto per arrendere definitivamente (per tanti motivi, non ultimo la possibilità di un trasferimento.... e il fatto che, in ogni caso, lo zenit mi è precluso dal balcone del piano di sopra e se pure ottenessi di far spegnere i fari avrei sempre un cielo "castrato").

vabbè è stato uno sfogo :D

p.s.: ah... considerate anche il fatto che sono nato e cresciuto in un paesello in cui l'IL non si sa nemmeno cosa sia... come ho detto in un'altra discussione queta estate mi sono affacciato dalla porta della casa dei miei genitori e, dopo 30 secondi, la luce di M7 mi ha dato fastidio agli occhi.... :cry:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010