1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guida HEQ5 con Autostar Suite
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, qualcuno sa dirmi se è possibile guidare la HEQ5 con il software dell'autostar suite e la DSI II pro o se ci serve qualche programma specifico?
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida HEQ5 con Autostar Suite
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dipende dall'elettronica di cui è dotata la montatura, non dalla montatura in se'

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida HEQ5 con Autostar Suite
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte quello che ti ha detto Tuvok, visto che la tua domanda è generica, si può dire che il sw di guida della Meade ed Envisage, che correda le fotocamere DSI, è possibile utilizzarlo anche su altre montature non Autostar.
Vi è in particolare un emulatore del protocollo LX200, questo:
http://www.skyinsight.com/wiki/index.ph ... ntable=yes
che consente di guidare anche montature non Meade.
Io per esempio lo uso col C8, debitamente interfacciato col GPUSB.
Ma basta creare una porta seriale/parallela virtuale sul pc ed avere la relativa porta di autoguida sulla montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida HEQ5 con Autostar Suite
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grazie per le risposte, altrimenti esiste qualche altro programma che mi consentirebbe di utilizzare la DSI II come autoguida con la HEQ5?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida HEQ5 con Autostar Suite
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per esempio con PHD Guiding sarebbe possibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida HEQ5 con Autostar Suite
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è una telecamera con un driver per Windows e che viene riconosciuta dal sistema si può usare con PHDguiding.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida HEQ5 con Autostar Suite
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Se è una telecamera con un driver per Windows e che viene riconosciuta dal sistema si può usare con PHDguiding.

Ciao Fabio, ho letto che PHD guiding supporta la DSI II, però ho visto anche che PHD guiding permette solo di autoguidare a me servirebbe un programma che permette nello stesso tempo anche di fare delle riprese, proprio come l'autostar suite, ne conosci qualcuno?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida HEQ5 con Autostar Suite
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
A parte quello che ti ha detto Tuvok, visto che la tua domanda è generica, si può dire che il sw di guida della Meade ed Envisage, che correda le fotocamere DSI, è possibile utilizzarlo anche su altre montature non Autostar.
Vi è in particolare un emulatore del protocollo LX200, questo:
http://www.skyinsight.com/wiki/index.ph ... ntable=yes
che consente di guidare anche montature non Meade.
Io per esempio lo uso col C8, debitamente interfacciato col GPUSB.
Ma basta creare una porta seriale/parallela virtuale sul pc ed avere la relativa porta di autoguida sulla montatura.


Ciao Giacampo, siccome non sono molto esperto con il pc, potresti dirmi come procedere?
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida HEQ5 con Autostar Suite
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun programma può autoguidare e fare riprese con la medesima fotocamera. O fa l'uno o l'altro, le due opzioni si autoescludono. Anche perchè le impostazioni di ripresa sono per forza diverse. Se si vuole autoguidare e riprendere ci vogliono due camere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida HEQ5 con Autostar Suite
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fabio_bocci ha scritto:
Nessun programma può autoguidare e fare riprese con la medesima fotocamera. O fa l'uno o l'altro, le due opzioni si autoescludono. Anche perchè le impostazioni di ripresa sono per forza diverse. Se si vuole autoguidare e riprendere ci vogliono due camere.


why not? :D
a parte le camere con doppio sensore, ma anche con una banale webcam lo si puo' fare ;)
si sfruttano (per esempio) le righe dispari per riprendere e le pari per guidare (naturalmente si dimezzano i pixel di ripresa), è un atecnica abbastanza vecchia e nota :D (chiedi a gigi-console :twisted: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010