1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale 8" per foto con piccolo CCD
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
di tanto in tanto mi diletto nel fare qualche ripresa deep-sky dal terrazzo di casa, sotto un cielo urbano, con un rifrattore da 100mm di apertura e 540mm di focale ed un vecchio ccd da 750x580px, e pixel da 8,3micron, o con una Canon350d modificata, il tutto su Vixen Sphinx.

Ora vorrei trovare usato un tele che mi permettesse di accedere ad oggetti più piccoli, quindi focale maggiore e maggior apertura.

Dopo parecchio tempo passato a reperire info in rete, non mi sono fatto un'idea precisa, anche perché si legge un po' di tutto e le immagini sono sempre ridotte e molto elaborate; quindi son qui a chiedere la vostra opinione.

Quello che sto cercando è uno strumento da 8" che con riduttore possa arrivare a 1200-1300mm di focale. Meglio se è corretto sul formato APS o quasi (mi va bene anche dover croppare un po', ma non 2/3 del fotogramma…) anche se per il momento vorrei dedicarmi maggiormente al piccolo CCD. Poiché il CCD ha risoluzione molto modesta e le immagini non vengono ridotte in risoluzione per essere viste a monitor (come accade invece per le riprese con la reflex o con CCD da vari Megapixels) vorrei che la resa delle stelle fosse il più puntiforme possibile.
Infine, vorrei poter stare su un rapporto focale fra f/5 e f/6,4 per non dover allungare troppo le sessioni fotografiche.
Non avendo, purtroppo, molto tempo da dedicare a questo hobby, vorrei evitare il più possibile problemi come flessioni, specchi che si spostano durante la posa, scollimazioni facili, meccaniche non all'altezza dell'ottica etc.

Detto questo, i candidati (aggiungetene pure, se volete):
-Vixen VMC200L: anche se nato per l'alta risoluzione sembra renda bene anche nelle foto deep, e col suo riduttore arriva ad un buon f/6
-Vixen Visac
-Meade 8" ACF che però non mi sembra abbia un riduttore dedicato
-GSO RC 8"
-un C9 1/4 opportunamente ridotto? lo cito perché mi è stato proposto in permuta
-altro (max 7 Kg)?

dimenticavo: avrei anche un buon rifrattore Meade 127ed ma è un f/9, e se lo riduco per avere un buon f/ arrivo a 800mm di focale, troppo vicino al 540mm che uso già.

Grazie per ogni suggerimento,

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale 8" per foto con piccolo CCD
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Praticamente hai fatto l'identikit del Visac :D

Io lo possiedo, e ne sono molto contento. Spianato per l'aps c (su full frame mai provato non so).

Leggero, ha molti plus rispetto a un sct: tubo aperto e quindi non soffre di appannamento e condensa, il primario è fisso quindi non soffre di mirror shift e mirror flop, meccanica di buona qualità, regge la collimazione ottimamente.

Occhio però, anche ridotto a f 6,4 ha una focale di 1.280 mm che in caso di cattivo seeing diventano difficili da guidare (per questo ho deciso di venderlo, dalla mia postazione è un calvario).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale 8" per foto con piccolo CCD
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

delle qualità che hai elencato ne sono convinto, purtroppo resta l'incognita (per me) riguardo la puntiformità stellare, che mi interessa forse più del campo perfettamente piano, visto l'utilizzo che ne farei col piccolo CCD.
Potresti per caso postare qualche crop centrale non elaborato? ;-) oppure inviarmi un raw/fit…?
Sai qualcosa sulla resa del fratello VMC200L? se ne trovano di usati a prezzi davvero allettanti.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale 8" per foto con piccolo CCD
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il VC 200L (Visac) è fatto espressamente per la fotografia, ha un campo molto più spianato del VMC200L. Anche un Meade LX200 8" è un buon strumento però non esiste un riduttore dedicato. Ora dovrebbero uscire i nuovi Meade ACF f=8, che hanno anche il riduttore dedicato. Per i Celestron HD il riduttore è uscito solo per l'11". E qualcuno non funziona nemmeno nonostante costi 800 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale 8" per foto con piccolo CCD
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il Visac non fa stelle piccoline e superpuntiformi come un rifrattore, sia chiaro.

A causa dei 4 grossi spider del secondario genera dele stelle con le 4 punte, a me piacciono molto, pensa che c'è chi li aggiunge in elaborazione!

Certo ti mando qualche fit ripreso col ccd questa estate, fammi avere una tua mail.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010