1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia ottiche
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vorrei pulire lo specchio secondario e la barlow integrata del mio 114... vorrei acquistare questo kit...

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/24333.html
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/24335.html

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia ottiche
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto quel kit serve per pulire le lenti e non gli specchi, relativamente alle sole lenti penso che la lens-pen faccia egregiamenteda sola il suo lavoro di pulizia.
Ma soprattutto prima degli acquisti chiediti due cose; é davvero necessario pulire le ottiche del mio strumento? Secondo, visto che per pulire lo specchio e la barlow interna è necessario smontare lo strumento (il fuocheggiatore per la barlow e la cella posteriore per lo specchio), poi sarò in grado di rimontare tutto e ricollimare completamente il tutto?

Infatti a meno di casi particolari la barlow interna è molto ben protetta nel focheggiatore e difficilmente si sporca in maniera tale da pregiudicare la qualità delle immagini, mentre per lo specchio (almeno in questi diametri e considerata la qualità globale dello strumento) se ha come è probabile solo un po di polvere, anche questa fondamentalmente non pregiudica particolarmente le immagini, insomma è piu un problema "estetico" che ottico.

Quindi pensaci prima attentamente e se deciderai per la pulizia, prima di fare acquisti per capire come fare, fai una ricerca sul forum (tramite il "cerca" presente nel menu in alto a sx) con le parole "pulire specchio" o "pulizia specchio", ad esempio queste sono le prime discussioni che ho trovato sul tema:
viewtopic.php?f=3&t=61733&start=0
viewtopic.php?f=3&t=44891&start=0
viewtopic.php?f=17&t=44589&start=0

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia ottiche
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la polvere la poso togliere senza smontare niente grazie alla pompetta e il pennellino... però c' è un poco di unto sul lato della barlow... sullo specchio anche... ma sullo specchio non c' è polvere.
PER PULIRE LA BARLOW NON HO INTENSIONE DI SMONTARE NIENTE ECCO PERCHE HO SCELTO IL KIT CON LA POMPETTA LUNGA!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia ottiche
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' comunque estremamente complicato (se non impossibile) fare una simile pulizia in maniera efficace senza smontare nulla, lo strumento non ha abbastanza spazio per far passare le mani con gli strumenti di pulizia, già per raggiungere la barlow, figuriamoci lo specchio che si trova 40 cm piu in fondo, senza contare in tale modo devi necessariamente toccare e fare pressione sullo spider ed il secondario col rischio di disallinearlo.
In ogni caso, sei tu che devi valutare se è necessario pulire lo strumento e se il gioco vale la candela.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia ottiche
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
al massimo mi limato ad spolverarla con la lents pen e non pulisco lo specchio

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010