1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel tentativo di regolare il cercatore polare della CG5 (per la HEQ5 l'ho fatto senza problemi) ho svitato troppo le vitine con il chiavino esagonale e ho praticamente tolto il supporto che tiene la pellicola che riporta le stelline...

Ero intento a fare la regolazione che prevede la rotazione dell'asse di 180 gradi mantenendo fissa la posizione del soggetto al centro del cercatore polare. Ora mi ritrovo con 4-5 pezzi in mano: cannocchiale, ghiera con oculare, pellicola con le stelline, viti etc. Immagino che quella pellicola vada montata con un certo criterio.. Quale ? :cry:

...e ora ? butto tutto ? :mrgreen:
Please help..

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalle tante risposte, ho capito che faccio prima a comprare un nuovo cercatore polare.
Oppure questa è la volta che imparo sto benedetto (o maledetto) bigourdan ... :oops:

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
aspe' :d
non spendere soldi!
non conosco il cannocchiale della cg5 ma, comunque, a sensazione, direi che come lo metti metti va bene (il vetrino con le stelle di riferimento sopra), l'importante è che sia a fuoco :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
aspe' :d
a sensazione, direi che come lo metti metti va bene (il vetrino con le stelle di riferimento sopra), l'importante è che sia a fuoco :D

Azz grazie ! :D

Pensavo che ci fosse una relazione tra la posizione del vetrino con le stelle ed i cerchi graduati... Effettivamente, non è facile neanche avere la messa a fuoco contemporanea delle stelline disegnate e del campo inquadrato.. È un bel casino !

Cmq, Ormai sono rientrato a milano e quindi le prove le faro' in inverno, quando tornero' a caserta... speriamo bene...

Ora giochero' invece con la heq5 milanese...
Sono sempre più deciso ad imparare gigiwebcapture... Da quello che ho sentito in giro, pare che in 10 minuti dovrei avere uno stazionamento preciso..
Sulla carta sembra facile, ma devo provarlo..
Grazie ancora
Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010