Ciao a tutti, dopo una ventina di giorni dal primo acquisto, ho trovato un'ottima occasione e per 300 euro mi sono preso una cg5 goto synscan 2.04 usata da un ragazzo della mia zona. Questo ragazzo lavora nell'elettronica e ha effettuato tante ottime modifiche e migliorie.
Ieri l'ho provata e sono decisamente soddisfatto e presumo che la vita del mio newton si sia allungata di un bel pò. Infatti sto pensando al prox acquisto e sono sicuro di prendermi più avanti un c9 sperando che almeno in visuale questa montatura sia almeno accettabile (altrimenti la cambierò sperando di non smenarci tanto).
attualmente le vibrazioni sono esattamente a 0 anche con alti ingrandimenti (testato su saturno a 312x giusto per valutare se si muoveva) e con quei piedoni che si ritrova (sono quelli dell'eq6), bisogna prenderla proprio a martellate.
ho bisogno solo di un piccolo chiarimento: mi sono ritrovato un laser verde montato al posto del cannocchiale polare. chiaramente senza il reticolo dove è indicato dove posizionare la polare, mi trovo con un piccolo dubbio e vi spiego come ho fatto. ho puntato il laser verde muovendo azimut e altezza all'incirca alla polare. poi, considerato che puntando la polare, anche muovendo l'ar la polare dovrebbe essere sempre all'incirca al centro dell'oculare (tranne per piccoli movimenti ad arco), ho affinato l'altezza posizionando appunto la polare al centro. a questo punto ho fatto l'allineamento a tre stelle. dite che ho fatto bene? Grazie Samuele
|