1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info 300mm
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao vi rompo di nuovo le scatole chiedendo info su vecchi teleobiettivi, sarò breve, come va il
CARL ZEISS JENA SONNAR 4/300 MC su riprese deepsky??? :?: vale il prezzo di 250 euro che si trova in giro??

Grazie

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info 300mm
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A quella cifra, o per poche decine di euro in più, si trova il Nikkor AI 300mm f/4,5 IF ED che con un terzo di luminosità in meno, compensa con l'utilizzo di vetri ED che riducono il cromatismo, molto più evidente nel 300 che indichi.
Se il prezzo fosse trattabile, allora potrebbe valere la spesa

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info 300mm
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gia il nome è una virtù le carl zeiss pure io le vedo ottime :shock:

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info 300mm
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
A quella cifra, o per poche decine di euro in più, si trova il Nikkor AI 300mm f/4,5 IF ED che con un terzo di luminosità in meno, compensa con l'utilizzo di vetri ED che riducono il cromatismo, molto più evidente nel 300 che indichi.
Se il prezzo fosse trattabile, allora potrebbe valere la spesa

v


Ciao Valerio, il nikkor però poi lo devo usare sulla canon, esistono adattatori o l'obiettivo va modificato?

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info 300mm
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per prodotti Zeiss post WWII personalmente preferisco la produzione di Oberkochen a quella di Jena che subì un cambiamento con standard più "sovietici" rispetto alla produzione storica di quella fabbrica prima della divisione. Senza dimenticare che anche solo 10 anni di differenza tra due prodotti ottici, possono offrire differenze qualitative molto apprezzabili. Sul digitale, non c'è alcun dubbio, soprattutto perchè ho avuto modo di provarli entrambi, che pur con prezzi nell'usato simili, il Nikkor offra prestazioni ben superiori al vecchio Zeiss Jena :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info 300mm
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio ha scritto:
Ciao Valerio, il nikkor però poi lo devo usare sulla canon, esistono adattatori o l'obiettivo va modificato?

Claudio


Sì certo, da economici anelli di pochi euro a modelli più raffinati di qualche decina di euro. Tipo questo:
http://fotodioxpro.com/index.php/nikon- ... ype-2.html

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info 300mm
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto un di ricerca per i teleobiettivi, ha trovato i seguenti prezzi, per il zeiss 300 mc f4 199 euro, il Nikkor AI 300mm f/4,5 IF ED è parecchio più costoso, il più basso trovato in germania a 345 euro, oppure un'altra alternativa potrebbe essere il Sigma AF APO Tele Macro 300mm F4 HSM, però costa 399.
Consiglio??

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info 300mm
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio ha scritto:
Ho fatto un di ricerca per i teleobiettivi, ha trovato i seguenti prezzi, per il zeiss 300 mc f4 199 euro, il Nikkor AI 300mm f/4,5 IF ED è parecchio più costoso, il più basso trovato in germania a 345 euro, oppure un'altra alternativa potrebbe essere il Sigma AF APO Tele Macro 300mm F4 HSM, però costa 399.
Consiglio??

Claudio


Il mio Nikkor AI 300mm f/4,5 IF ED lo pagai 250 euro, come nuovo ma senza scatola, 345 euro mi paiono veramente tanti :?
Questo ad esempio è stato venduto sotto i 300

Lo zeiss 300 mc f4 lo prenderei in cosiderazione solo per cifre sotto i 150 euro

Mi pare ci fosse qualcuno qui sul forum che utilizzasse il Sigma AF APO Tele Macro 300mm F4 HSM, magari con una ricerca saltano fuori le foto fatte con questo obiettivo

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info 300mm
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Ciao vi rompo di nuovo le scatole chiedendo info su vecchi teleobiettivi, sarò breve, come va il
CARL ZEISS JENA SONNAR 4/300 MC su riprese deepsky??? :?: vale il prezzo di 250 euro che si trova in giro??


Qui trovi una mia ripresa di M101 (10 minuti di posa, scatto singolo con sensore Kodak 11002) eseguita con un CARL ZEISS JENA SONNAR 4/300 che montavo originariamente sulla Pentaconsix: http://tinyurl.com/6ylkptx

Non sono stati usati filtri (nemmeno l'IR-cut) ed il sito era di periferia suburbano.

Lascio giudicare a te, ma considerato che lavoravo a piena apertura sul full-format e senza filtri, mi pare un risultato interessante.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info 300mm
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo sono diventato una "pippa" nel trovare oggetti a buon mercato su ebay... :P grazie per il link
Anche l'immagine postata da gvnn64 è notevole, non c'e riscontro sull'eventuale cromatismo in quanto è in b\n, ma come campo piano è molto buono non perfetto ma c'e molto di peggio, c'è ancora da ponderare.... :mrgreen:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010