1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopi e Graffi si può???
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggo spesso inserzioni di vendita dove si specifica la MANCANZA totale di graffi sugli obiettivi dei telescopi.
Da premettere che mi pare ovvio che le condizioni cosmetiche di uno strumento hanno il loro perchè, sarebbe come vendere un'auto con motore fiammante ma carrozzeria pessima.
Continuerebbe a fare il proprio lavoro egregiamente poichè è il motore il vero cuore dell'auto ma l'estetica farebbe decadere quel fascino che tanto ci ispira all'acquisto.

Nei telescopi quanto vale questa regola?

Prendendo spunto dalla premessa mi piacerebbe conoscere la vostra opinione, sarebbe anche interessante argomentarla tecnicamente.
Abbiamo tanti utenti esperti sul forum che potrebbero aiutarci ad avere chiarezza sotto questo aspetto.

Non nascondo di aver rifiutato a volte parecchi strumenti usati perchè avevano " Micrograffi ", il proprietario era anche disposta a scontarlo ma ho rifiutato la trattativa.

Nel mondo della Fotografia i fotografi professionisti hanno una opinione su questo un pò diversa, sarà perchè glistrumenti li usano come fonte di guadagno?

Quanto su un SC possa mai valere la regola del GRAFFIO NO se come sappiamo tutti per definizione il primario e secondario sono molto protetti e nella ipotesi solo la lastra ne potrebbe avere, ma l'immagine che prendiamo dal secondario quanto realmente potrebbe subirne un deterioramento? Anzi ci sarebbe un reale deterioramento?

Sui rifrattori potrebbe essere un caso diverso perchè gli elementi che portano al fuoco sarebbero quelli graffiati o comunque anche solo uno di essi, quanto e quale entità del graffio potrebbe inquinare la rifrazione?

Non mi dilungo altrimenti più che un sondaggio/domanda diventa un trattato :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010