Salvatore Iovene ha scritto:
Molto utile. Io al momento mi regolo così, però, e mi trovo molto bene. Ho un account DropBox ed il client gira sia sul computer all'osservatorio che quello a casa. Ogni file che viene creato nella cartella di astrofotografia viene istantaneamente copiato su DropBox, così appena apro il computer di casa la mattina, i file sono immediatamente scaricati, e me li trovo nella cartella di astrofotografia locale.
Grazie Carlo e Salvatore per le risposte.
Salvatore, in passato usavo DropBox, ma ho preferito scrivere un apposito software FTP perché con la lenta connessione UMTS dell'osservatorio, per di più a traffico mensile limitato, ho risolto alcuni problemi:
1. L'upload avviene a fine sessione, senza rallentare le operazioni di controllo remoto durante le riprese.
2. Il peso del file zip è meno della metà dei FIT che contiene, con riduzione dei tempi e del traffico. Probabilmente DropBox comprime anche i dati, ma a me comunque risulta parecchio lento.
3. Ormai l'osservatorio lavora autonomamente con sessioni completamente robotizzate, magari mentre sto in giro col pc spento in borsa, eventualmente controllandolo di tanto in tanto dall'iPhone o dall'iPad. Col pc spento DropBox non si può usare, salvo sincronizzare tutto quando si riaccende.
Alla fine mi sono anche reso conto di ritrovarmi, senza costi aggiuntivi, con un bel backup di tutti i dati nel server FTP.
Cordialmente,
Gianni