1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
è da un pò di tempo che ho problemi a scaricare il file visual.tle dal sito space-track.org. Non ho problemi di firewall o antivirus sul PC, e l'account con il sito space-track è sempre attivo. Qualcuno saprebbe indicarmi qualche suggerimento?

Grazie a tutti,

Carlo

_________________
TAL-150 f/8 su EQ6Pro con dispositivo EQDIR e controllo da PC con joistick (eccezionale!)
MZ-5m, Barlow 4x, Filtro IR-pass (ed altri vari accessori)
SN5Pro, QGvideo, PHDguiding, Registax5
Luogo di osservazione: casa a S. Nicola La Strada (CE)
"come ha già detto qualcuno...la fortuna di essere astrofilo. Io aggiungo...quando Murphy è impegnato altrove!!!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
In alternativa puoi scaricare il file da http://www.celestrak.com/NORAD/elements/
E' quello nella pagina chiamato "100 or so brightest"

Ciao
Paolo

carlos67 ha scritto:
Salve a tutti,
è da un pò di tempo che ho problemi a scaricare il file visual.tle dal sito space-track.org. Non ho problemi di firewall o antivirus sul PC, e l'account con il sito space-track è sempre attivo. Qualcuno saprebbe indicarmi qualche suggerimento?

Grazie a tutti,

Carlo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo,
ho scaricato il file, è un txt. Forse mi è sfuggito, ma al suo interno non mi è sembrato di vedere alcuna traccia di ISS. Puoi confermarlo?
Invece, per scaricare il file visual.tle c'è un sito alternativo?

Grazie,

Carlo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ciao Carlo,
i file TLE sono comunque file di testo.
Sono cosi' denominati per via del fatto che i parametri orbitali vengono forniti su due righe (Two line elements).

Possono avere estensione txt o tle ma è indifferente e quelli scaricati dal sito Celestrak sono assolutamente corretti.

Celestrak è stato per parecchi anni il sito che forniva gli elementi orbitali alla comunità degli osservatori.

Il file che hai scaricato (dovresti aver scaricato il visual.txt) contiene anche la stazione spaziale orbitante (ISS o 25544 secondo la catalogazione del Norad) in quanto fa parte sempre di quel elenco trattandosi dell'oggetto con più alta luminosità (eccezione fatta per i flare degli Iridium che comunque sono eventi).

Paolo

carlos67 ha scritto:
Grazie Paolo,
ho scaricato il file, è un txt. Forse mi è sfuggito, ma al suo interno non mi è sembrato di vedere alcuna traccia di ISS. Puoi confermarlo?
Invece, per scaricare il file visual.tle c'è un sito alternativo?

Grazie,

Carlo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi,
ho comunque risolto perchè copio direttamente i dati orbitali da heavens-above e li inserisco nelle ultime due righe del file visual.tle che riguardano proprio la ISS. Poi carico il file in satellite tracker ed il gioco è fatto.
Procedura un pò laboriosa ma funzionante. In attesa di risolvere il problema del download automatico, continuerò così.
Comunque ieri sera h visto la ISS con l'MC90 su treppiede e oculare da 42mm. Certo l'immagine ballava un pò, ma sono riuscito ad intravedere i pannelli solari rettangolari.

A presto,

Carlo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ma perché li copi a mano?
Se scarichi il file visual.txt sul tuo computer poi da Satellite Tracker basta che fai OPEN TLE e lo selezioni.
Una volta caricato apri l'elenco a discesa e troverai la ISS tra i primi tre elencati (sempre che tu non abbia qualche parametro specifico di ordinamento).


ciao
Paolo


carlos67 ha scritto:
Grazie ragazzi,
ho comunque risolto perchè copio direttamente i dati orbitali da heavens-above e li inserisco nelle ultime due righe del file visual.tle che riguardano proprio la ISS. Poi carico il file in satellite tracker ed il gioco è fatto.
Procedura un pò laboriosa ma funzionante. In attesa di risolvere il problema del download automatico, continuerò così.
Comunque ieri sera h visto la ISS con l'MC90 su treppiede e oculare da 42mm. Certo l'immagine ballava un pò, ma sono riuscito ad intravedere i pannelli solari rettangolari.

A presto,

Carlo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010