1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 5D e Vixen R200SS
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti avevo intenzione di abbinare come da titolo la 5D al Vixen
Dopo aver effettuato qualche flat per rendermi conto della quantità di vignettatura mi è sorto subito un dubbio
la diagonale del sensore essendo full frame ha una lunghezza di 43.3mm mentre l'anello adattatore che supporta il correttore di campo da una parte e l'attacco per la reflex dall'altra ha un foro di uscita di 38mm,poi un rivenditore specializzato mi ha categoricamente assicurato che il campo di piena luce di questo strumento non copre il pieno formato.
Ora pacifico che l'anello adattatore così com'è vignetti,se lo dovessi sostituire con uno più ampio sempre Vixen qualora esistesse,riuscirebbe ad illuminare il campo del sensore in modo poi da poter correggere con un buon flat?
Girando un pò tra i vari topic mi sono reso conto che il primo correttore di coma Vixen era appositamente studiato per la pellicola 24X36 quindi a ragion di regola non dovrebbero esserci problemi.
Qualcuno ha esperienza a riguardo?

Grazie

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 5D e Vixen R200SS
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io avevo il Vixen R200SS e lo usavo con pellicola
Montavo l'adattatore giant e la vignettatura era accettabile.
Purtroppo il correttore di coma era stato progettato per la pellicola e non per i sensori ccd per cui il campo era piano sul full frame ma solo con le dimensioni stellari ottenibili in pellicola.
I pixel sono molto più piccoli della grana della pellicola per cui i problemi si vedevano.
Parlo del correttore di prima generazione.
Da allora ne sono stati fatti altri due che, però, non ho provato in quanto non ho più quello strumento e non ho più neanche sensori full frame

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 5D e Vixen R200SS
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo per qui visto che il coma corretor 3 è stato studiato per i ccd non dovrebbe presentare particolari problemi dovrei solo cambiare l'adattatore.
Nella sfortunata ipotesi che il campo non venga completamente corretto basterebbe un crop dell'immagine purchè inferiore a 1,6 altrimenti si ritornerebbe inesorabilmente alle dimensioni apsc

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 5D e Vixen R200SS
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho il R200SS, ma ho usato per tanti anni un nwt 200 mm f/6 con correttore di coma baader e Canon 5D, uniti da un anello T standard. Quindi c'era parecchia vignettatura, gli angolini estremi difficilmente erano usabili anche se flattati correttamente, ma con un leggerissimo crop tutto andava a posto.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 5D e Vixen R200SS
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Lorenzo quindi se cè vignettatura è dovuta all'anello adattatore e non alla drastica caduta di luce se lo riesco a trovare con il filetto 52mm una prova la faccio di sicuro non credo abbia un costo notevole,se dovessi andare da un tornitore il discorso cambia...

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 5D e Vixen R200SS
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti consiglio di provare così prima di trovare rimedi a un problema che non hai ancora riscontrato! ;-)
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 5D e Vixen R200SS
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto una prova diurna per accertarmi della quantità di vignettatura
questo è il risultato http://www.flickr.com/photos/michele197 ... hotostream
sono 7 scatti da 1/500 sec 100 iso calibrati con 10 flat tramite flat box

ci sono difetti ininflueti tipo i colori e i fili elettrici non a fuoco...

Credo che il risultato non sia male si nota ancora vignettatura ma la situazione non sembra cosi drammatica...credo

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 5D e Vixen R200SS
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per testare la vignettatura fotografi il cielo diurno e poi regoli i livelli in modo di evidenziarla il più possibile. Il fondo uniforme del cielo la fa risaltare meglio.
Per la puntiformità stellare invece basta uno scatto sulla via lattea da 10 secondi e un'analisi con software tipo ccdinspector

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 5D e Vixen R200SS
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In aggiunta a Renzo, con ccdinspector puoi anche misurare la vignettatura dal flat. Se agli angoli sei sopra 30% sei nella situazione che ti descrivevo, 50% è ancora buono, se sopra 70% allora è perfetto.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 5D e Vixen R200SS
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille delle dritte ultima cortesia sapete dove trovare un tutorial che spieghi il funzionamento di ccd inspector?

grazie

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010