1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scegliere un pò di ocularetti!
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono accorto di avere veramente pochi oculari nella mia attrezzatura per cui vorrei spendere un pò è rimediarne qualcuno.
Premetto che non sono un grande osservatore, io fotografo solamente e metterò gli occhi in un mio telescopio si e no un paio di volte al mese, e in tal caso osservando principalmente pianeti.
Possiedo un paio di rifrattori da 10cm e un C8, per cui uso principalmente quest'ultimo.
Non sono molto informato sul mercato degli oculari e cercando un pò in giro ce ne sono veramente una moltitudine.
Per focali più alte pensavo all'oculare in offerta da OSM da 32mm, ne ho provato un 15 e devo dire che non mi è dispiaciuto, per cui lo prenderei sulla fiducia.
Poi pensavo di prendere un 12mm un 8-9mm e poi un 6mm.
Per i primi due dato che ancora sono impiegati nell'uso deep pensavo ad oculari a campo largo, in particolare avevo adocchiato i flat field tecnosky 12 e 8, che hanno un ottimo prezzo, 70€ l'uno. Una prima domanda è quanto cambia tra 8 e 9?
In caso sullo stesso ordine di prezzo c'è sempre un tecnosky Super Wide Angle da 10mm.
Qualcuno ha provato questi oculari? che parere me ne può dare?

Per il 6mm data la sporadicità delle osservazioni pensavo ad un oculare ortoscopico, alla fine è impiegato solo per alta risoluzione e hanno una buona fama.
Sono attirato ovviamente dai nuovi baader, soprattutto per il loro prezzo, oppure sempre tecnosky commercializza degli oculari ortoscopici made in japan a 65€.
In caso se prendo tutto là potrei anche farmi fare uno sconto :mrgreen:

Qualcuno ha alternative? su questo ordine di prezzo ovviamente.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere un pò di ocularetti!
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so che oculare sia il 32mm che citi, quindi non mi pronuncio. Io con lo S.C. 8" non uso oculari a così lunga focale, benchè li abbia, in quanto, avendo una pupilla d'uscita un pò grande (3,2mm) mi fanno vedere un cielo troppo chiaro per i miei gusti, e quindi non uso focali sopra i 24 - 26 mm, ma è anche una questione di gusti oltrechè di sito osservativo. Per il discorso 8 o 9mm la differenza c'è perchè siamo sugli ingrandimenti critici attorno ai quali c'è la "barriera" del seeing, un 12 lo userai sempre, un 9 qualche volta, l'8 prevalentemente sulla Luna che regge più ingrandimenti. Io per il planetario l'8mm non riesco ad usarlo mai. Anche qui però è questione di sito osservativo. Il 6 mm io lo uso solo per le stelle doppie. Se è per quello per le stelle doppie uso anche il 5mm e qualche volta anche il 3,5mm!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere un pò di ocularetti!
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi tu dici di prendere qualcosa intorno ai 26mm, un 12mm e poi un 9mm. Purtroppo di 9mm tra le serie che ho elencato non c'è nulla, solo da 8mm o da 10mm.
Insomma dammi un consiglio come se dovessi farti una valigetta degli oculari da zero con l'esperienza fatta dopo averne comprati parecchi :lol:
quali focali riterresti di più comune utilizzo?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere un pò di ocularetti!
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra il 26 ed il 12mm c'è molto buco. Io uso molto anche il 17mm. Quindi 26 oppure 24mm, 17mm, 12 oppure 13mm ed 8mm. Sotto l'8 mm che è usabile in condizioni di ottimo seeing sui pianeti e in condizioni più comuni sulla Luna si va su ingrandimenti elevati. Io uso anche un 5 mm ma solo sulle stelle doppie, non l'ho mai usato per altro. Il 17mm lo uso per fare l'allineamento della montatura e per osservare la maggior parte degli oggetti deep, che con i suoi 118 ingrandimenti si vedono molto bene. Un Hyperion 17 mm con 68° di campo apparente dà un campo reale di più di mezzo grado, per cui il 24 lo uso meno frequentemente e solo per i grandi ammassi.
Su un 8" il 17mm, con una pupilla d'uscita di 1,7mm è molto luminoso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010