1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:49
Messaggi: 18
Cari Astrofili,


c'è qualcuno che utilizza lo Scopos 66Ed con l'oculare zoom Hyperion ?

Qualche consiglio ?


Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Noon ho lo Scopos ma un simile 70-420 mm, e con lo zoom Baader va benissimo, naturalmente potresti spingerti anche con un oculare attorno ai 6 mm per avere qualche ingrandimento in più.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:49
Messaggi: 18
reynolds ha scritto:
Noon ho lo Scopos ma un simile 70-420 mm, e con lo zoom Baader va benissimo, naturalmente potresti spingerti anche con un oculare attorno ai 6 mm per avere qualche ingrandimento in più.



Grazie,

qualche consiglio sui primi oculari da acquistare se non dovessi prendere lo zoom Baader ?
Ho visto anche un oculare zoom TecnoSky


Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Per Luna e pianeti ci vorrebbe un buon 3 mm (133x), lo Scopos li regge bene.
Ci sarebbe il Planetary Edge, costa abbastanza (circa 100 euro), ma, volendo, nell'usato ogni tanto qualcosa si trova.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010