1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattori con ottiche LZOS 123mm
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Navigando alla ricerca di un nuovo rifrattore mi è caduto l'occhio su di un modello con ottiche LZOS di recente produzione: il William Optics 123mm.

Su TS c'è la versione con feather touch 3": Costo approssimativo 4500 euro.

In realtà quello che mi ha incuriosito a scrivere quanto segue sono altri elementi...

Il modello (da poco in listino WO) si appresta subito ad uscire di scena. Motivazione (ufficiale?) sarebbe il costo incrementato delle ottiche LZOS.

Poi "guarda caso" leggo che APM si appresta a lanciare a Dicembre la stessa ottica con feather touch da 3,5" ma ovviamente su intubazione proprietaria. Prezzo decisamente diverso: circa 6000 euro.

Tutto ok? Per me no anche se sulle scelte di marketing ognuno può sceglire cosa fare.

Mi chiedevo se l'intubazione diversa e il famoso ritocco di listino di LZOS potessero giustificare veramente un salto pari al 30% per due tubi con lo stesso obiettivo e un focheggiatore che a prezzo di mercato si differenzia si e no per 300 euro.

Peraltro l'intubazione dei modelli "grossi" di WO mi piace. Ho avuto in passato un Megrez 90 prima serie e il tubo l'ho trovato ben rifinito e decisamente solido sebbene il focheggiatore non fosse il top (ma qui parliamo di feather touch).
L'intubazione di APM ammetto di non averla vista dal vivo ma vedendo alcuni modelli nel mercato dell'usato con verniciature un po' sbeccate mi lascia supporre che almeno la finitura esterna sia tutt'altro che impeccabile e duratura.

In ultima analisi Mark, a differenza di WO, è quasi monopolista delle forniture LZOS per cui credo che riesca a ottenere prezzi decisamente piu' bassi di qualsiasi altro "intubatore" che si possa rivolgere saltuariamente ai russi.

Mi verrebbe da dire che il WO LZOS ha un prezzo da saldo o che viceversa qualcuno fa prezzi da gioielliere...

Riflessioni estive...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori con ottiche LZOS 123mm
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Ti riferisci a questo?

http://www.auriga.it/ottica.asp?catID=T ... 3%20F/%206

Listino Auriga Italia > 5.923.00

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori con ottiche LZOS 123mm
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ciao Giuliano,
si anche se in realtà quello da te riportato si riferisce al fuocheggiatore DDG.

Ma come indicato nel post il prezzo si riferisce a TS (Teleskop-Service):
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Touch.html

E tra parentesi, giusto perché non si creda che la TS sia diventata un'opera pia, ci sono almeno altri due rivenditori europei che vendono la versione DDG con un prezzo attorno ai 4200 euro, ossia correttamente un poco inferiore alla versione con il FT

Paolo


Riccardo Giuliani ha scritto:
---

Ti riferisci a questo?

http://www.auriga.it/ottica.asp?catID=T ... 3%20F/%206

Listino Auriga Italia > 5.923.00

...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori con ottiche LZOS 123mm
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, devo dire di aver avuto a che fare con Mark una sola volta e mi è sembrata chiara una cosa: si fa pagare parecchio. Del resto, in qualche modo dovrà pur campare. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010