1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopi e.... terremoti!
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate.. so che potrebbe far ridere ma... con un terremoto di 4 può scollimarsi il tele?

Grazie e cieli sereni!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e.... terremoti!
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che a diversi della zona di Modena non farà molto ridere... però so che l'allineamento al polo delle stazioni fisse in molti casi di terremoto è cambiato ed è stato dovuto rifare. Non credo però che gli strumenti si siano scollimati. Un trasporto in auto fa subire scosse maggiori. Forse qualcuno della zona Modenese, se prima non ci manda... potrà dire qualcosa...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e.... terremoti!
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io abito a 20/30 km dai vari epicentri del modenese/ferrarese/mantovano e posso confermare che l'allineamento della mia montatura al polo è cambiata eccome!!!,diciamo che il terreno ha ruotato in senso orario (guardando una cartina) non so di quanto,dovrei fare 2 conti ma di certo in maniera sensibile,cosa che non era accaduta lo scorso Luglio 2011 con un terremoto di mag 5.0 con epicentro a 4 km da casa mia ma con una profondità di 60km,questi invece, molto in superficie, fanno danni ben più evidenti come purtroppo possiamo vedere tutti.....
x la collimazione ,potrebbe essere,se il tuo tele non ha una meccanica ineccepibile è probabile.

Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e.... terremoti!
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mio tele ha la montatura az gt quindi l' alienamento polare non mi interessa. Vorrei dire che è smontato e riposto in una valigia con tre cm di gomma piuma a proteggerlo...

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e.... terremoti!
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma no dai, non è pensabile che un terremoto scollimi un'ottica (tra l'altro cosi' ben protetta) :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e.... terremoti!
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'allineamento al polo è cambiato seppur di poco, per la collimazione non ti sò dire la faccio ogni 4-5 sezioni di ripresa quindi 3-4 volte all'anno.

Direi piuttoso dipende dall'ottica ... a specchio qualcosa si sarà mosso visto che da me in casa sono crollati libri, soprammobili e cristalliere varie.

Speriamo che non .....

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e.... terremoti!
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non gufate... e purtroppo non posso provare perché il tempo fa schifo... da 3 settimane!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010