1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, vorrei un aiuto sulla maniera e soprattutto su quali prodotti usare per la pulizia della lastra correttrice dello Schmid-Cassegrain e sulle lenti degli oculari.
Mi sono un po' documentato e per la polvere i pareri sono unamimi nell'usare una pompetta che soffia aria.
Per il resto qualcuno mi può dare dei consigli?
Grazie.

P.s. = mi sono recato da un ottico chiedendo come fare e mi ha dato una soluzione da spruzzare direttamente sulle lenti....ma qualcosa mi dice che non va proprio così bene....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La soluzione per gli occhiali non va bene, è saponosa e lascia tracce. Poi non va assolutamente mai spruzzata sulle lenti degli oculari o sulla lastra correttrice, ma va leggermente bagnato un pannetto a microfibra, tipo quello per gli occhiali e passato sulle lenti. C'è un liquido apposta della Baader, è il migliore. Un flaconcino ti dura una vita. In mancanza di questo puoi usare una miscela di alcol isopropilico/acqua distillata 60/40, oppure in mancanza di alcol isopropilico (farmacia) puoi usare l'alcol etilico da liquori, sempre 60 alcol/40 acqua distillata, ossia quello non denaturato, lo trovi anche al supermercato. Tutto questo dopo aver soffiato via la polvere dalle lenti, ovviamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto girovagando su internet il lenspen, una "penna" con un'estremità a pennellino soffice per rimuovere polvere e affini, l'altra estremità una punta di un materiale particolare contenente carbonio che trattiene e rimuove l'unto e il grasso, particolarmente indicata per eliminare ditate e impronte di varia natura. Non l'ho però provata, non ti saprei dire se fa effettivamente il lavoro che sembra dover fare.

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio....avevo intuito qualcosa di strano nell'ostentata sicurezza della commessa nel dirmi che quel liquido era perfetto. La stessa cosa che mi hai suggerito vale anche per la lastra correttrice del tele vero?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, anche per la lastra. Le lens pen vanno molto bene per pulire piccole superfici come quelle degli oculari. Qualche particella di carbonio la rilasciano però, almeno quella che ho io lo fa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010