1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parere su Starlight Xpress SXV-M7
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao a tutti,
mi serve un vostro parere!
Un mio amico sarebbe interessato all'acquisto di questo ccd (monocromatica), mi ha chieto un parere, ma non essendo un esperto in ccd, giro a voi la domanda.
Grazie anticipatamente per i vostri consigli.

La camera sarebbe questa:
http://www.skypoint.it/ecommerce/dettag ... T%20XPRESS

Ps.
Il ccd sarebbe usato, ma in perfette condizioni, il prezzo dovrebbe essere circa 700 euro, vorrebbe abbinarlo a un pentax credo

Grazie grazie :)

_________________

W.O. Zenithstar 66 SD F/5,9 doppietto APO su Vixen Porta
C8 CF XLT su HEQ5 SynTrek
Meade 5000 20,26; swa 40; uwa 14, 8.8
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho la MX716 (è la versione precedente con interfaccia usb esterna) e devo dire che è molto sensibile.
PRO: leggera, sensibile, possibilità di guida e ripresa con la stessa ottica, facile da usare.
CONTRO: CCD piccolo, immagini piccole, pixel rettangolari, non è lineare, non è full frame.
nonostante i contro la reputo un'ottima camera CCD, con l'8" si arriva anche sopra la 19ma.
io la consilgierei. il prezzo mi sembra buono.
se vuoi vedere alcune immagini che non siano quelle della casa costruttrice:
www.starlightccd.com

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
zondran ha scritto:
io ho la MX716 (è la versione precedente con interfaccia usb esterna) e devo dire che è molto sensibile.
PRO: leggera, sensibile, possibilità di guida e ripresa con la stessa ottica, facile da usare.
CONTRO: CCD piccolo, immagini piccole, pixel rettangolari, non è lineare, non è full frame.
nonostante i contro la reputo un'ottima camera CCD, con l'8" si arriva anche sopra la 19ma.
io la consilgierei. il prezzo mi sembra buono.
se vuoi vedere alcune immagini che non siano quelle della casa costruttrice:
www.starlightccd.com


Grazie zondran,
riporterò sicuramente quanto mi hai scritto, e grazie anche per il sito che non conoscevo, veramente molto utile.
Saluti e grazie,
Vincenzo :)

_________________

W.O. Zenithstar 66 SD F/5,9 doppietto APO su Vixen Porta
C8 CF XLT su HEQ5 SynTrek
Meade 5000 20,26; swa 40; uwa 14, 8.8
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo quanto detto da Zondran; ottima camerina, per chi non ha tante pretese.
Anche io ho un po' di img fatte con la mx7 usb 1.1, vedi il link in firma.
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto tutto quanto detto fino ad ora, per la sua fascia è una delle migliori.
Nella mia gallery ci sono molte foto fatte con la Mx716 e con la SXVm7
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ottima camera CCD, leggera, sensibile e permette anche di fare pose autoguidate (raddoppiando i tempi di posa).
La uso per l'astrometria di asteroidi, ottenendo precisioni dell'ordine di 0.2 arcsec.

Saluti
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Maver;
Vedo che molti ti hanno già risposto.
Vorrei solo aggiungere, quale ex possessore della Mx 716, ed attuale della SXV M7, che quest'utima, ha, rispetto alla prima, una uscita USB 2,0 molto veloce (scarica immagini in 1 sec) e la possibilità di usare l'autoguida dedicata Starlight, oltre alla self guide.
Il sensore è lo stesso, credo Sony ICX 249 AL che ha una risposta spettrale eccellente,specie nell'UV, da me valutata del 32,5% a 380 nm.
Con la vecchia MX 716 ed un C11 sono riuscito a sdoppiare Sirio B e Procione B, come si può vedere nell'apposito link del mio sito.
Consiglierei quindi il tuo amico di acquistarla pure, naturalmente dopo le prove del caso, trattandosi di usato,

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su Starlight Xpress SXV-M7
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 giugno 2011, 16:58
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riuppo questo vecchio thread per porvi una domanda.
Posseggo una camera SXV-M7 e una montatura Neq6 Pro (acquistata recentemente).
L'uscita autoguida della camera è compatibile con quella della mia montatura?

Grazie

Luigi

_________________
Strumenti di osservazione:
Telescopi: Celestron 8; Rifrattore 60/900
Montatura: NEQ6 Pro
Binocoli: Nexus II 100 ED 45°; Breaker 12x80; Breaker 11x70; Zephyr 7x50
Camera CCD: SXV-M7 della Starlight Xpress
Camera DSLR: Canon EOS 600D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su Starlight Xpress SXV-M7
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Standard ST4 Certo. Ottima camerina ... avevo la MX7C.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su Starlight Xpress SXV-M7
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 giugno 2011, 16:58
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'informazione, Carlo.
Nelle prossime sere proverò questa autoguida. Non sono esperto, se ho qualche dubbio faccio affidamento su di voi.

Luigi

_________________
Strumenti di osservazione:
Telescopi: Celestron 8; Rifrattore 60/900
Montatura: NEQ6 Pro
Binocoli: Nexus II 100 ED 45°; Breaker 12x80; Breaker 11x70; Zephyr 7x50
Camera CCD: SXV-M7 della Starlight Xpress
Camera DSLR: Canon EOS 600D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010