1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non basta una settimana di nottate per vericare i vari setup fotografici, che ogni sera salta fuori un problema, l'ultimo ieri sera, mi sono accorto che inserendo il ccd con il suo naso da 2" nel focheggiatore steeltrack baader, nelle riprese ho le stelle deformate su un bordo, all'inizio avevo usato la canon 450d e pensavo fosse tutto dipeso dal campo non spianato ma con il sensore della st10 non poteva essere!! infatti sul lato sx e al centro, le stelle sono perfettamente puntiformi, spostandosi verso il lato dx invece si elongano.
Difatti osservando bene, inserendo il naso nel focheggiatore c'è un certo lasco :evil: ... e stringendo la vite si vede propio che il naso non rimane perpedicolare al telescopio ma viene mosso.... :? ho poi scoperto che lo steeltrack ha sul lato opposto della vite, una brucola, che ho rimosso e messo un'altra vite, in questo modo posso stringere da entrambi i lati, in questo modo l'ortogonalità è migliorata, ma ancora il problema rimane.

mi chiedo, ma è possibile che un focheggiatore che ti costa sui 300 euro si perda per un ca..... ta simile !?!
L'assurdo è che con il focheggiatore originale Orion il problema non sussiste... e stringe semplicemente con due vitine, non ha il collare interno.... purtroppo non regge il carico del ccd, l'ho cambiato solo per questo motivo.

Può essere che servano dei nasi da 2" specifici da utilizzare sullo steeltrack per evitare del tutto i giochi?? :?:


Scusate il lungo post, spero di essere stato chiaro.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io utilizzo un portaoculari Baader sul Visac che accetta i 2" e blocca il tutto con una fascia che non rovina il naso che si inserisce. Non ha giochi apparenti.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho un problema simile con la macchina fotografica ed un tubo di prolunga. Il problema nasce dal fatto che molti barilotti hanno la gola, ma non c'è nessuno standard su come deve essere realizzata. Nel mio caso la gola sul naso non coincide con il lardone che va a pizzicare l'inizio della gola e stringendo addirittura fa fuoriuscire il barilotto della prolunga! Ho dovuto usare come prolunga una Barlow da 2" alla quale ho tolto l'ottica, perchè questa ha il naso liscio. Però ci vorrebbe tanto a fare i barilotti lisci e senza le gole? Tanto le gole non servono a nulla, e creano solo problemi. Anche i lardoni spesso danno problemi, è meglio le due o tre vitine.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Io utilizzo un portaoculari Baader sul Visac che accetta i 2" e blocca il tutto con una fascia che non rovina il naso che si inserisce. Non ha giochi apparenti.


Non ho capito se il collo dello steeltrack si può svitare, se lo fosse posso provare se si avvita il baader click lock da 2" che ho sul sc.
In alternativa potrei provare un barilotto 2" conico, ma ho paura che stringendolo, il collare interno non trovando una superficia piana si possa rovinare.

Bho :mrgreen:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so cosa intendi con il collo dello Steeltrack, ma si può smontare di sicuro, va visto se ci sono dei grani di fermo. I barilotti col cono in genere si fermano bene con il sistema a collare, non si dovrebbe rovinare, altrimenti su che diamine di barilotti si dovrebbero usare? Se ci puoi mettere un barilotto liscio è sempre meglio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010