1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 5:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maschera di bathinov.
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Salve a tutti,volevo costruirmi una paio di maschere di bathinov per un skywatcher 80ED,
il motivo e semplice ho letto che se si usa una maschera di bathinov con una lunghezza focale di 600mm
non va bene invece se la focale e di 480mm (usnado un riduttore di focale da 0,8x),infatti ho provato a generare a questo link (http://astrojargon.net/MaskGenerator.aspx),due maschere una con 600mm di focale e l'altra da 480mm,e c'è una grandissima differenza.
Purtroppo però non capisco come mai quando salvo in formato svg i risultati e voglio stamparlo mi esce un immagine strana,(qui vi allego un anteprima di come mi viene la stampa),e non capisco il motivo,visto che sia il file svg e aggiornato.
C'è qualcuno che mi possa aiutare a risolvere questo inchippo?
Grazie per qualsiasi vostro aiuto.


Allegati:
Immagine1.jpg
Immagine1.jpg [ 108.16 KiB | Osservato 1115 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di bathinov.
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sul serio variano in base alla focale? E' una cosa che non avevo mai sentito...

Comunque io per l'80ED prenderò questa...

https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... rture.html

Invece per l'RC8" ce l'ho già...ed è davvero comodissima per la messa a fuoco, molto meglio della Hartman!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di bathinov.
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
explorer non è proprio il top come supporto alle svg...
Prova ad aprire il file con illustrator o inkscape.

Ciao :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di bathinov.
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Vi ringrazio intanto per le risposte, per Danziger, effetivamente c'è un piccola differenza se le focali sono diverse,qui ti allego i risultati ottenuti con 600mm di focale e quello con 480mm,quello con la focale
da 480mm i fori sono leggermente più stretti,comunque la differenza e minima,e penso che non dovrebbero esserci problemi se si usa anche il modello da 600mm.
Ciao.


Allegati:
600mm.jpg
600mm.jpg [ 147.18 KiB | Osservato 1099 volte ]
480mm.jpg
480mm.jpg [ 148.58 KiB | Osservato 1099 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di bathinov.
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col browser SeaMonkey viene perfettamente. Puoi anche salvare il file e provare ad aprirlo con un altro programma di grafica, ad esempio Adobe Photoshop.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di bathinov.
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io'apro gli svg con inkscape,'considerando che e' gratis' vale la pena imstallarlo :-)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di bathinov.
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 7:59
Messaggi: 8
Località: Dietikon -CH
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si confermo anch'io, inkskape è un ottimo software con possibilità di convertire i file in altri formati, come ad es. dxf che è un formato molto utilizzato per la lavorazione su macchine fresatrici o laser. Difatti io mi sono costruito tre maschere con differenti focali per il mio Visac da 200mm e funzionano a meraviglia.

Luciano


Allegati:
DSC00767a.JPG
DSC00767a.JPG [ 249.95 KiB | Osservato 1083 volte ]

_________________
Vixen VC200L su Sphinx - Maskutov MC MTO 11/CA - Atik 383L+mono - Atik 16IC- Sony Alpha 350 - Philips SPC 900 - Atik OAG - Ruota portafiltri Atik - Filtri LRGB Astronomik 36mm - Barlow Televue 2x - Oculari VixenLV20 e LV9 - Oculare Televue 16mm Nagler TM.
http://aida.astroinfo.org/thumbnails.ph ... pby&uid=47
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di bathinov.
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Ciao a tutti,vi ringrazio tutti immensamente, finalmente sono riuscito tramite inkskape a stampare
i file svg perfettamente, adesso non mi rimane altro che iniziare la costruzione.Grazie a tutti immensamente.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di bathinov.
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda. Posto che una (splendida!) realizzazione come quella che vedo nel post sopra il mio NON è alla portata se non di chi disponga della possibilità di accedere ad una macchina a controllo numerico e possibilmente laser (hai detto niente... :shock: ),

ipotizzo: scegliendo con adeguati SW diametro (quello era intuibile) e pattern in funzione della focale (sono un altro di coloro che non sapevano nulla di ciò, ma mi sembra un fatto tutto sommato logico),

se uno costruisse un supporto tipo sostegno per foglio Astrosolar, e dentro invece dell'Astrosolar ci ficcasse una maschera di Baathinov realizzata con una inkjet domestica, stampando su foglio di acetato trasparente la maschera col nero alla max densità, la cosa sul piano teorico avrebbe serie controindicazioni a vostro avviso?

a) se sballio mi corrigerete
b) nel caso ne avessi detta una enorme, siete anche autorizzati a ridere (non sono alieno da autoironia)... magari per favore non così fragorosamente e sguaiatamente da mettere seriamente in discussione i fondamenti minimi della mia dignità personale, grazie :lol:

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di bathinov.
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
c'è anche un modo molto più semplice (ed economico) senza buttarsi sulle cnc e sui laser...
1) si stampa l'immagine della maschera su un comunissimo foglio a4 o a3 con una stampante laser
2) si pone il foglio su del compensato sottile (3 mm) con il disegno rivolto verso il legno
3) si passa il ferro da stiro sulla parte bianca del foglio e il disegno si trasferisce sul legno
4) si ritaglia il disegno sul legno con un dremel..

et voilà ecco la maschera bella e pronta

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010