1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ciao,
non so se sia gia' stato segnalato.

Comunque sul sito della skywatcher c'e' un nuovo firmware per le montature synscan (ancora in fase di beta test) che implementa un sistema di rifinimento dell'allineamento della montatura alla polare.

In pratica la montatura puo' essere impostata "approssimativamente" e si fa un allineamento a due o meglio a tre stelle. Poi tramite il puntamento di un'altra stella il software "verifica" l'allineamento e la fa ricentrare tramite le manopole di lat e az per rifinire l'allineamento.

Ovviamente la procedura puo' essere reiterata ulteriormente per rifinire l'allineamento.

Paolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
paperino ha scritto:
...
Comunque sul sito della skywatcher c'e' un nuovo firmware per le montature synscan (ancora in fase di beta test) che implementa un sistema di rifinimento dell'allineamento della montatura alla polare.
...


azz :shock:
proprio quello che aspettavo :D
grazie della segnalazione!!!
chissà se qualcuno lo ha già provato.... altrimenti faro' da cavia io per il forum! :D

edit: ho scaricato il file e letto le "istruzioni", non sembra certo una cosa complicata, anzi!
mi chiedevo però se si puo' fare l'upgrade alla versione 3.28 direttamente anche se non si ha la 3.27 oppure se è necessario fare tutti gli step (spero proprio di no :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente, non vedo l'ora! :D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
c'è qualcuno di buona volontà che mi dice la procedura di upgrade del firmware o mi da il link?

se servisse anche a qualcun altro http://www.skywatcher.com/swtsupport/Fi ... rmware.pdf

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Non mi risulta che ci sia un vincolo di passaggio per versioni intermedie.


ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
ottima segnalazione, grazie mille ;)

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima segnalazione, grazie!
Credo che incomincerò a brevissimo il beta-test :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:31
Messaggi: 65
Località: Genova-Brallo di Pregola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie paperino!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Dovere... :mrgreen:

Paolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima notizia, provvederò a fare al più presto l'aggiornamento. Se dovesse funzionare colmerebbe il divario tra Skywatcher SynScan e Celestron.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010