1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ6 SYNSCAN PRO
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 14:52
Messaggi: 25
Ciao a tutti,sto muovendo i primi passi nel modo dell'astrofotografia,al momento osservo e fotografo con uno S.W. 200/1000 su EQ5. Ho un piccolo dubbio su un mio possibile futuro acquisto,e data la spesa lo volevo programmare il meglio possibile per non spendere soldi per nulla.Sono interessato a una eq6 synscan pro.....

La mia curiosita' e': se prendo questa montatura mi servira' necessariamente un telescopio guida per ottenere dei buoni risultati sul profondo cielo?

Grazie a chiunque voglia rispondermi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 SYNSCAN PRO
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
la risposta è: dipende :D

se ti accontenti di pose corte puoi farne a meno ma se vuoi ottenere "buoni" risultati davvero è inevitabile.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 SYNSCAN PRO
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esiste anche la guida fuori asse :D
Se ti vuoi orientare alla fotografia, l'eq6 è comunque un acquisto saggio a prescindere; poi quando più in là ci prenderai la mano e capirai bene cosa vuoi fare, sceglierai la strada giusta per te con maggiore coscienza.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il giovedì 2 agosto 2012, 9:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 SYNSCAN PRO
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 14:52
Messaggi: 25
Mmmmmm....quanto intendi per "pose corte"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 SYNSCAN PRO
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riccardofiuco ha scritto:
Mmmmmm....quanto intendi per "pose corte"?

Dipende molto dalla focale di ripresa e dalla bontà dell'esemplare di EQ6 in uso. Ho visto foto di 90 secondi ben inseguite a 1600mm di focale, così come ho visto foto mosse di soli 30 secondi a 600mm. Poi dipende anche dall aprecisione di stazionamento della montatura. SE Attivi il PEC puoi puntare a foto sensibilmente più lunghe non guidate. Con la mia faccio pose sui 60" a 1200mm di focale ancora ben puntiformi

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 SYNSCAN PRO
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 14:52
Messaggi: 25
Allora mi sa che faccio bene ad accettare un'offerta che mi e' stata fatta da un amico:EQ6 MODIFICATA BAADER CON CCD GUIDA E TELESCOPIO GUIDA RIFRATTORE DA 130 A 900 EURO.......E un buon prezzo o una fegatura?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 SYNSCAN PRO
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
puo' essere un grandissimo affare o una mezza fregatura, capirai che non è facile dare un parere senza sapere bene di cosa si parla (cos'è il ccd di guida? e il rifrattore? in che condizioni è la eq6? ecc. ) ma se è un amico non credo ti voglia fregare, no? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 SYNSCAN PRO
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 14:52
Messaggi: 25
tuvok ha scritto:
puo' essere un grandissimo affare o una mezza fregatura, capirai che non è facile dare un parere senza sapere bene di cosa si parla (cos'è il ccd di guida? e il rifrattore? in che condizioni è la eq6? ecc. ) ma se è un amico non credo ti voglia fregare, no? :D



AH! ottimo! allora la prendo da lui! anche perche' non gli conviene fregarmi dato che lavora davanti a me :D per quel che so il rifrattore e' tutto bianco ma non sono sicuro della marca.la eq6 e' in perfette condizioni perche' la sta usando tuttora in attesa di cambiarla a settembre.Mentre per il ccd guida da quallo che ho capito e' inserito nella montatura al posto del cannocchiale polare ed e' collegato al telescopio guida monitorando il puntamento ed eventualmente correggerlo in caso di erriri di inseguimento......non so se mi sono spiegato :D
Io nemmeno sapevo che esistessero ste cose,mi pare roba da star trek


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 SYNSCAN PRO
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi informerei comunque un po' meglio prima dell'acquisto. Giusto per capire cosa stai portando a casa! :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 SYNSCAN PRO
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riccardofiuco ha scritto:
Mentre per il ccd guida da quallo che ho capito e' inserito nella montatura al posto del cannocchiale polare ed e' collegato al telescopio guida monitorando il puntamento ed eventualmente correggerlo in caso di erriri di inseguimento......non so se mi sono spiegato :D


Questo collegamento non l'ho capito

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010