1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale oculare per PST?
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 16:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attualmente uso dei Vixen lantanio, ma non trovo comoda la visione, il sole lo devo sempre cercare facendo girare l'occhio attorno. Non c'è un oculare che mi permetta di avere una visione immersiva e rilassante con il PST? (Anche modificato).

Grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare per PST?
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare per PST?
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ethos 8 mm! :wink:

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare per PST?
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lascia perdere i super oculari da profondo cielo. L'ethos poi sul pst è come un fondo di bottiglia :lol:
il problema è il ridotto diametro del filtro di bloccaggio che non riesce ad illuminare il campo dell'oculare, per cui di quella grossa lastra di vetro ne usi effettivamente meno della metà.
Io mi trovavo benissimo con un nagler 13mm ma il problema era ovviamente evidente. Posso solo consigliarti di usare ortoscopici, il loro campo stretto ti evita di perdere il sole appena muovi la testa, su quale non posso consigliarti non avendo molta esperienza di oculari, io usavo un baader GO e non mi trovavo male.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare per PST?
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sul PST mi trovo benissimo col kellner da 20mm che danno di serie e con un RKS da 9mm che è praticamente incollato al PST.
Gli ES che ho non li monto mai, ma tanto sul PST non servono oculari costosi.

Un Ethos sul PST non ha senso di esistere visto che i 100° non li sfrutterai mai per via del BF piccino piccino, oltre a pesare quanto il telescopio!
In compenso col prezzo dell'Ethos ci sta quasi la modifica al PST :)

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare per PST?
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
praticamente un buon lavoro consiste nel cambiare il BF da 5 a 10mm?
Parlo per PST con apertura modificata.
E.B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare per PST?
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul mio PST ho provato diversi oculari. Quello che conta è la nitidezza e la focale giusta, non credo che abbia senso la dimensione del campo, visto che si vede soltanto il disco solare, e quando ci sta tutto nel campo dell'oculare a che serve avere un campo più grande? Col mio PST l'oculare migliore si è rivalato un Vixen LV 12mm. Focali più corte fanno vedere un disco più grande, ma secondo me si perde qualcosa in nitidezza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare per PST?
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 13:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

intanto grazie per le risposte e mi rendo conto di dover circostanziare meglio la mia situazione.
Intanto premetto che una volta un mio amico aveva un oculare televue (purtroppo non so quale modello :( ) e quando abbiamo scambiato il suo oculare col mio mi è sembrato di aver cambiato telescopio! Appena lo sento gli chiedo cosa fosse, se se ne ricorda...
Inoltre, io ho effettuato la modifica, ora utilizzo un ERF90mm sul mio vixen 102/1000, utilizzando il corpo del PST (quindi con annessi etalon e BF). Il passaggio da BF5 a BF10 per il momento non lo faccio in quanto la modifica è recente e mi sto divertendo così, ma in futuro ci potrei pensare.
Ho i Vixen LV da 20,10,6 mm ma il problema di dover "cercare" il sole nell'oculare ce l'ho in tutti....qual'è la caratteristica tecnica da valutare per non avere questo fastidiosissimo effetto?

grazie ancora per i vostri ulteriori suggerimenti!
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare per PST?
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per centrare il Sole ci vuole il cercatore. Quello originale del PST non lo puoi più utilizzare, quindi o usi il cercatore Televue del Lunt (costoso per quello che è) oppure te ne realizzi uno da te. Basta un foro stenopeico che proietta l'immagine su un vetrino smerigliato distante 10cm (che è il sistema del cercatore Televue).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare per PST?
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 14:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per centrare il sole non intendo "per puntare il sole", intendo quel fastidioso effetto per cui se il sole è in centro bisogna mettere l'occhio perfettamente in asse altrimenti non si vede niente.
Ma insomma, sono l'unico ad avere questo fastidio?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010