Possiedo sia un Astronomik UHC-e che un OIII Baader.
Sono due ttimi filtri che uso spesso con il mio dob 12.5".
Dipende molto dalla qualità del cielo del sito da dove osservi. Se hai un buon cielo nei tuoi siti abituali, ti consiglio un OIII che su nebulose deboli a volte fa magie. Visioni veramente belle di nebulose quali la Velo nel Cigno e Nord America, per non parlare delle nebulose planetarie che emettono luce maggiormente a questa lunghezza d'onda.
L'uhc è meno seletivo, meno invasivo. Lascia il fondo cielo più chiaro e aumenta i contrasti dando una visione piacevole di tante nebulose ma non è in grado di staccare dal fondo cielo oggetti deboli come quelli citati sopra.
Credo che siano due filtri che non devono mancare nel corredo di un visualista e che prima o poi li prenderai tutti e due......
Quindi a te a scelta da quale partire!!!!
