1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reflex andata........ :((((
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi buongiorno...per un sovraccarico di corrente nelle porte USB provocato accidentalmente dal sottoscritto (ahimè) durante una sessione fotografica ho bruciato portatile e Reflex...che poi bruciato, Boh, non lo so...so solo che non si accende più...vi spiego meglio:

1) Era buio
2) il portatile stava x scaricarsi, decido di attaccare l'alimentatore (con presa accendisigari) alla powertank.
3) l'entrata dell'alimentazione nel mio PC è esattamente di fianco a quella RJ11. Ecco, al bui ho inserito per sbaglio lo spinotto dell'alimentatore nella RJ11 e dopo una piccola fiammata è venuto fuori scritto sul desktop:

"sovraccarico di corrente nelle porte USB" poi è morto il portatile. Tutta l'attrezzatura connessa è funzionante, tranne la reflex......che non si accende più. Quindi deduco che il sovraccarico delle USB l'abbia danneggiata... :((

Cosa mi consigliate di fare? Oltretutto la mia Reflex era una 350d modificata...quindi faccio anche fatica a ritrovarla...che tristezza.............. :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex andata........ :((((
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, ritrovare la 350 è tutto fuorché complesso. mi pare di ricordarne almeno un paio nell'usato in questo periodo.

Il punto è che bisognerebbe vedere cosa è successo al portatile. Hai provato ad accenderlo staccando la batteria e collegandolo (stavolta con la presa giusta :) ) alla corrente?
L'alimentatore è ancora vivo e vegeto?
Saluti
Giancarlo

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex andata........ :((((
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quello che mi chiedo è come ha fatto l'alimentatore a fare contatto dentro la presa rj11 dato che lo spinotto dell'alimentatore ha sono il polo negativo all'esterno e i connettori del rj11 sono solo nella parte bassa ... male che và toccavano solo il polo negativo

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex andata........ :((((
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' strano che la reflex si sia danneggiata per questo motivo in quanto la sua linea di alimentazione è completamente sconnessa dall'USB
Hai provato a usarla senza pc?
Non si accende del tutto?
Hai provato a sostituire la batteria?

Nel caso contatta il centro assistenza Canon più vicino. Magari è una stupidaggine e con poche decine di euro te la rimettono a nuovo
Sicuramente c'è un centro a Bologna e uno a Perugia

Oppure vai su http://www.canon.it/Support/Consumer_Pr ... index.aspx

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex andata........ :((((
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Ma le prese USB non hanno tensione costante? Pensavo che almeno un equivalente di un fusibile glielo mettessero...

Così per curiosità la reflex la alimentavi con la batteria esterna oppure con la sua interna?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex andata........ :((((
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il racconto, dal punto di vista tecnico, non sta in piedi neanche un po' :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex andata........ :((((
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si è molto molto strano.
anche io spesso infilo il jack dell'alimentazione in una presa usb o in quella di rete ma non è mai successo nulla e, per come sono fatti i jack, è altamente improbabile riuscire a fare danni....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex andata........ :((((
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
...io spesso infilo il jack dell'alimentazione in una presa usb o in quella di rete...
Certo che sei strano forte...
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex andata........ :((((
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ognuno passa il tempo come vuole :) :) (scherzo)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex andata........ :((((
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ivaldo Cervini ha scritto:
tuvok ha scritto:
...io spesso infilo il jack dell'alimentazione in una presa usb o in quella di rete...
Certo che sei strano forte...
:D


le piu' grandi invenzioni dell'umanità provengono da tentativi che la maggioranza degli uomini avrebbe considerato "da matti" :D

p.s.: piu' banalmente al buio capita di sbagliare il buco...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010