1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 9:10
Messaggi: 4
Ciao a tutti

Visto che vorrei di qui a qualche mese rimpiazzare il mio cimelio (riflettore giapponese 114/900 degli anni 70) sto vagliando alternative adatte a quelli che attualmente sono i miei scopi principali (osservazione visuale di variabili a lungo periodo e prossimamente fotometria DSLR).

Ho cercato privilegiando l'apertura sulla focale, una buona e stabile montatura motorizzabile e la possibilità di montare la reflex al fuoco diretto.

Qualcuno di voi ha oppure ha avuto modo di mettere le mani e buttare l'occhio dentro uno di questi cosi e può darmi un parere?

1 - http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... NEQ-5.html

2 - http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Mount.html

ovviamente punto al primo, il secondo è il "piano B".

Qui nelle fotografie non riesco ad avere una idea di quanto siano ingombranti, gli strumenti sembrano tutti uguali a prescindere dalle loro aperture. Non dovrebbe essere peggiore di quello che ho adesso, almeno come lunghezza. Il secondo è pure più corto.

Lavorano bene in fotografia? (Il motore non è compreso ma conto comunque di prenderlo, insieme a qualche altro accessorio vedi oculari a largo campo)


Cieli Sereni
Massimo Bertani


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
non so nulla del tipo di foto che vorrai fare e pertanto non mi dilungo su eventuali accessori tuttavia, a proposito di ingombri e dimensioni, posso dirti che il 200 è un bel bestione, lungo un metro e largo circa 25 cm; l'eq5 che ha come montatura è più che al limite per il visuale mentre è da impazzire farci le foto: non vale assolutamente la pena motorizzarla.
Il 150 è un po' più equilibrato ma hai 5 cm in meno di apertura e comunque per le foto la eq3 alias cg4 non è stabile.
Il minimo sindacale come configurazione sarebbe il 150 con la montatura del 200, ma poi devi spendere per motorizzarla; meglio, molto meglio, una eq6 con sopra il 200mm: una configurazione quasi definitiva, oppure una heq5 con il 150, ma in seconda ipotesi

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010