1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: informazioni su vecchio teleobiettivo
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacerebbe reperire informazioni sul vecchio teleobiettivo Canon 200mm/4.0 FD SSC, in rete qualcosa si trova ma mi piacerebbe avere dei pareri su come rende sulle riprese deepsky ( se mai qualcuno lo ha utilizzato.... ) tra l'altro ho visto che esistono varie versioni dello stesso e non ci ho capito molto su quali siano le migliori.
Dato che si trova a poco, varrà la regola paghi poco-hai poco, ma magari non sempre detto :mrgreen:

Tks
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ce l'ho!!!
Usato un paio di volte in astronomia in quanto per usarlo sulla eos devo smontarlo tutto e modificarlo oppure usare un adattatore con lente annessa per correggere il tiraggio.
Le prove che ho fatto con l'adattatore sono state comunque molto buone e un pensierino a modificarlo mi era venuto. Poi non ne ho fatto niente

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
E' un ottimo obbiettivo, ma la sua ottima resa è vanificata dal raccordo fd-eos con lente (per mantenere il fuoco all'infinito), che di solito è di pessima qualità.
Purtroppo gli adattatori fd-eos originali canon sono introvabili, e se li trovi costano oltre 1000 euro.

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
1000 euro un adattatore!!! :shock: è fatto di platino? Renzo parlava di modificare direttamente il teleobiettivo, di che
si tratta? qualche link? grassie.. :D

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun link. Il mio discorso era di portare il teleobbiettivo da qualcuno bravo che mi togliesse l'attacco FD in modo definitivo e me lo sostituisse con un attacco eos. Ovviamente questo significa che l'obbiettivo non funzionerebbe in automatico ma ruotando la ghiera dei diaframmi li chiude effettivamente (niente più stop down).
Ma la cosa mi dispiaceva non poco e inoltre il costo, alla fine, sarebbe stato considerevole visto che si tratta di lavorare su ottiche fotografiche.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su un forum di fotografia c'è un tizio che esegue modifiche per rendere compatibili i vecchi FD con i moderni attacchi EF...
http://www.juzaphoto.com/topic2.php?f=24&l=it&t=196879&show=1&titolo=Canon_FD_400_28_L__anche_lui_sotto_i_ferri

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Claudio ha scritto:
1000 euro un adattatore!!! :shock: è fatto di platino? Renzo parlava di modificare direttamente il teleobiettivo, di che
si tratta? qualche link? grassie.. :D

Claudio


Questo è uno economico…

http://www.ebay.it/itm/Canon-adapter-x- ... 4836a3dcc8


e questo quello originale….

http://www.ebay.it/itm/Genuine-Canon-FD ... 2308939bf6

sono aumentati rispetto all’anno scorso.. :shock: :shock:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E quello originale è anche usato!!!!
Per me sono completamente pazzi!!!
Le modifiche che fa Christian le conoscevo ma in primis non è possibile il collegamento elettrico in quanto gli obbiettivi FD non avevano alcun motore e pertanto non necessitavano di collegamenti elettrici.
Per secondo un obbiettivo FD dovrebbe essere modificato in modo da avere il tiraggio esatto e farlo da soli non so se è così facile specie se non si ha a disposizione un tornio molto preciso.
D'altro canto spendere un centinaio di euro per fare una modifica su un obbiettivo solo rende quasi economico prendere l'adattatore originale.
Quello che ho io corregge bene il 200 ma per esempio se passo all'85 1.8 SSC il risultato oscilla fra lo schifoso e il vomitevole.
Comunque personalmente non ho più intenzione di modificarli. Ho ancora la F1 new originale (anche se non la uso più, ormai) e voglio mantenere un po' di obbiettivi di corredo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010