1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 10:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla, Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi parcheggio - GoTo EQMOD
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Salve a tutti,

di recente ho realizzato, assieme ad un amico, un piccolo osservatorio in giardino. Finalmente con l'EQ6 in postazione fissa, ho deciso di installare EQMOD per avere la funzionalita' dei limiti che mi permette di fare sonni tranquilli. Mi si presenta pero' questo problema che va ad inficiare il controllo remoto del tutto. Quando parcheggio la montatura tramite l'EQMOD (sia nella posizione Home che in quella attuale) e la riaccendo il giorno successivo, trovo l'allineamento sballato di pochi gradi in entrambi gli assi, cosa questa che mi costringe ogni sera a ripetere la procedura di allineamento che non mi sarebbe possibile fare da remoto. Premetto che ho l'ultimo firmware nella pulsantiera Synscan (3.28 beta) e che senza utilizzare l'EQMOD, l'allineamento, anche dopo il parcheggio, rimaneva perfetto. Qualcuno ha qualche opinione in merito?

Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi parcheggio - GoTo EQMOD
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mai capitato...
Dovresti chiedere a Chriss nella mailing list. Di solito risponde molto velocemente.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi parcheggio - GoTo EQMOD
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io usavo quel sistema, ma non ho mai avuto un problema del genere. Però non ho mai capito una cosa....se l'ora da impostare quando accendi la pulsantiera è quella che poi viene usata dall' EQMod oppure se EQMod usa l'ora del tuo sistema (pc).
Magari hai un problema di orario.

Se ti sballa il puntamento di non troppo puoi provare da remoto a usare il Pinpoint di Maxim DL per risincronizzare la montatura, vedi l'ottima guida di Ivaldo ( viewtopic.php?f=3&t=73147 )

Massimiliano

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi parcheggio - GoTo EQMOD
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ad essere sincero nei giorni precedenti che ho lasciato fuori la montatura ho avuto lo stesso problema, il puntamento sballa ma comunque non di moltissimo, diciamo che è abbastanza preciso da permettere un platesolve senza problemi, risincronizzando il modello con il platesolve tutto torna in ordine. Per l'uso semifisso che ne faccio io va bene, in 2 minuti sei di nuovo operativo e lo puoi fare anche da remoto., anche se immagino sia fastidioso!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi parcheggio - GoTo EQMOD
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Grazie a tutti per le risposte,

purtroppo lo sfasamento e' abbastanza accentuato (per intenderci chiedo di puntare Deneb ed il tubo viene orientato nei dintorni di Delta Cygni) quindi mette fuori gioco (se ho capito bene come funziona) il discorso Plate Solving. Non vorrei che in realta' si tratti di un mio errore nella procedura di allineamento. Per effettuarlo, nel tab di EQMOD riguardante l'allineamento alla combo box "Alignement Behaviour", seleziono "3 point + nearest point" dopodiche' faccio il go-to attraverso cart du ciel della stella che voglio prendere come riferimento, la centro e poi la aggiungo alla lista e quando ho selezionato un numero di riferimenti che ritengo sufficiente completo la procedura. Nella serata funziona tutto perfettamente. Quando poi la montatura raggiunge il limite si autoparcheggia. Nella sessione successiva io riaccendo tutto, ricollego la montatura, seleziono nella voce parcheggio "SBLOCCA", dopodiche' vado ad effettuare il go-to ma sbaglia della quantita' che vi dicevo inizialmente.

Forse faccio qualcosa di sbagliato io?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi parcheggio - GoTo EQMOD
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Però non ho mai capito una cosa....se l'ora da impostare quando accendi la pulsantiera è quella che poi viene usata dall' EQMod oppure se EQMod usa l'ora del tuo sistema (pc).
Per scoprirlo basterebbe fare una semplice prova, ovvero impostare da pulsantiera una data ed un orario di fantasia. Volendo puoi fare lo stesso con le coordinate geografiche per scoprire se anche queste vengono raccolte dal firmware interno o dall'EQASCOM.

Ah, se sei pigro ed hai fiducia posso risparmiarti la fatica visto che la prova l'ho già fatta io: sulla pulsantiera non devi impostare nulla in quanto nulla di quanto imposterai sarà comunque utilizzato. Data ed orario vengono letti dall'orologio del PC, mentre le coordinate geografiche da quanto inserito nel pannello di EQASCOM.

Ad IvanT consiglio un semplice test: azzera la lista delle stelle di allineamento per escludere d'aver magari generato un modello impreciso quindi punta una stella e sincronizza il modello con quella. A questo punto parcheggia la montatura e spegnila. Riaccendila, chiedile di puntare la stessa stella e vedi se è presente l'errore e quanto pronunciato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi parcheggio - GoTo EQMOD
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Cita:
Però non ho mai capito una cosa....se l'ora da impostare quando accendi la pulsantiera è quella che poi viene usata dall' EQMod oppure se EQMod usa l'ora del tuo sistema (pc).
Per scoprirlo basterebbe fare una semplice prova, ovvero impostare da pulsantiera una data ed un orario di fantasia. Volendo puoi fare lo stesso con le coordinate geografiche per scoprire se anche queste vengono raccolte dal firmware interno o dall'EQASCOM.

Ah, se sei pigro ed hai fiducia posso risparmiarti la fatica visto che la prova l'ho già fatta io: sulla pulsantiera non devi impostare nulla in quanto nulla di quanto imposterai sarà comunque utilizzato. Data ed orario vengono letti dall'orologio del PC, mentre le coordinate geografiche da quanto inserito nel pannello di EQASCOM.

Ad IvanT consiglio un semplice test: azzera la lista delle stelle di allineamento per escludere d'aver magari generato un modello impreciso quindi punta una stella e sincronizza il modello con quella. A questo punto parcheggia la montatura e spegnila. Riaccendila, chiedile di puntare la stessa stella e vedi se è presente l'errore e quanto pronunciato.


Sono sicuro che l'orario usato sia quello del sistema, infatti come da te detto nella pulsantiera si puo' impostare qualsiasi dato casuale e nulla cambia. Questa sera, tempo (non atmosferico) permettendo, provero' a fare cio' che mi hai consigliato e vedro' cosa succede. Intanto grazie ancora a tutti gli intervenuti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi parcheggio - GoTo EQMOD
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:

Ah, se sei pigro ed hai fiducia posso risparmiarti la fatica visto che la prova l'ho già fatta io: sulla pulsantiera non devi impostare nulla in quanto nulla di quanto imposterai sarà comunque utilizzato. Data ed orario vengono letti dall'orologio del PC, mentre le coordinate geografiche da quanto inserito nel pannello di EQASCOM.


Ehy...così mi offendi, pigro io! :D
In realtà in parte hai ragione, non mi sono mai soffermato sul problema, ma hai fatto bene a provare tu perché io l'eq6 non ce l'ho più 8)
Però ritengo l'EQmod un bellissimo progetto.

Mi sono sempre chiesto una cosa, io accendevo la montatura da remoto, ma esiste un modo per andare in modalità PC Direct senza premere il pulsante fisico della EQ6?

Detto questo l'idea di cancellare i vecchi punti come hai consigliato tu è una soluzione che anche a me funzionava.

Massimiliano

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi parcheggio - GoTo EQMOD
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, se hai la pulsantiera collegata, non c'è modo di andare in pc direct "senza passare dal via". La soluzione è ovviamente quella dell'interfaccia EQDIR.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla, Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010