1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il "magnitudine3"...non esiste più!
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era da tempo che volevo scrivere due righe su questa situazione, ma solo per sfogo e per cercare "conforto"...!

Vi rimando prima a questo link: viewtopic.php?f=15&t=60742&start=0&hilit=casetta
Sigh...dopo neppure un anno ho dovuto cedere alla maleducazione, all'ignoranza, alla delusione di vedere un bel lavoro, tanto desiderato, realizzato, rimanere inutilizzato.
Alcuni amici del forum già sanno i retroscena, ma tanto per chiarire, dico che non ho avuto problemi di concessioni comunali o altro, ma solo problemi di vicinato.
Da quasi un anno hannno occupato lìappartamento a fianco al mio (villini a schiera), una famiglia di persone che sono anni luce lontani da me come educazione, e (oso dire) livello intellettivo....diversi anche dai precedenti inquilini con i quali si era instaurato un buon rapporto di rispetto e discrezione.
Risultato, luci accese fino a notte tarda, via vai di gente poco raccomandabile fino alle 2 di notte, parenti che, ora con il caldo, si trattengono sul balcone a fumare e a chiacchierare ...fino addirittura a dormire sulla sedia fino a mattina!! :shock:
La cosa non è più stata sostenibile per me considerando anche il valore dell'attrezzatura e del pc...che rischiavo davvero di veder sparire :?
Così la casetta mobile tanto sospirata, progettata e ben realizzata è stata venduta ad un tizio che la usa come...rimessa attrezzi e legna! :cry: ...e la colonna in cemento ora serve da supporto per un vaso di fiori.

Ma non tutto è perduto...
Il mio amico Alvaro, che mi ha spronato e ha sopportato durante i mesi di delusione e sconforto ....sì perchè passatemelo pure, quando i sogni si infrangono e le speranze vengono meno, la delusione è davvero tanta....mi ha detto testualmete...:"...o ti aiuto o ti sopprimo!!"...
Fortunatamente mi ha aiutato! :lol:

Così da alcune settimane tutta l'attrezzatura è stata portata nel suo osservatorio in campagna, modificando gli spazi per realizzare una nicchia nella quale mettere il treppiedone con la Sphinx sopra e il Visac completo.
Per me è stata una "rinascita" perchè pensavo davvero di vendere tutto....non avrei potuto riprendere l'attività itinerante in tempi ragionevolmente brevi.
Il programma che ci siamo prefissati è la completa remotizzazione di entrambi gli strumenti e di tutto l'osservatorio.
Ora dopo i primi problemi tecnici dopo mesi di inutilizzo, pare funzionare tutto, le connessioni sono state fatte e la collimazione completamente rivista.
Rimane la parte tecnica-informatica che a breve dovrebbe essere approntata, cosa che però d'estate và a rilento, causa ferie, famiglie e lavoro....ma è già molto.

Con questo volevo chiudo, vi ho annoiato abbastanza, ma per me è stata una delusione davvero forte, e ora una rinascita, che spero di far fruttare come prima e più di prima.
Un saluto.
Gp

EDIT: aggiungo un paio di immagini....


Allegati:
Visac in preparazione2 ridotta 17 05 12-1.jpg
Visac in preparazione2 ridotta 17 05 12-1.jpg [ 86.97 KiB | Osservato 1748 volte ]
Geoptik e Visac2 ridotta 17 05 12-1.jpg
Geoptik e Visac2 ridotta 17 05 12-1.jpg [ 78.37 KiB | Osservato 1748 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il mercoledì 25 luglio 2012, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Gp ha scritto:
....
Così da alcune settimane tutta l'attrezzatura è stata portata nel suo osservatorio in campagna, modificando gli spazi per realizzare una nicchia nella quale mettere il treppiedone con la Sphinx sopra e il Visac completo.
....
Gp



non è che è stato Alvaro a mandarti quei vicini? :lol:

a parte gli scherzi comprendo perfettamente lo sfogo e la delusione, ma vedi il lato positivo della vicenda, è cosa rara ormai avere un amico che ti da una mano nei momenti di sconforto e che addirittura ti aiuta nel trovare una soluzione piu' che dignitosa ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mannaggia mi spiace, ma sono contento che tu stia affrontando la cosa con lo spirito giusto. Per quanto mi riguarda sappi che proprio in queste settimane sto affrontando i problemi di remotizzazione ed automazione della mia casetta e quindi metto volentieri a tua disposizione le mie esperienze.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 13:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai che la soluzione l'hai trovata. Forza e coraggio!


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non capisco perché ti lamentassi: il tuo obiettivo non era dunque di fotografare fino a magnitudine 3? :D

A parte gli scherzi, hai risolto più che brillantemente, vai così!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avere un amico su cui contare davvero al giorno d'oggi non è cosa da poco!
Forza e coraggio!
E un applauso ad Alvaro ovviamente!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per fortuna che ci sono gli amici...

bye, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Meno male, che razza di gente i tuoi vicini...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per gli interventi e il sostegno morale. :)
E' stato un colpo al cuore vedere la casetta mobile sollevarsi appesa al braccio meccanico del camion che l'ha portata via :cry: ma piuttosto che vederla marcire vuota e senza più uno scopo mi faceva peggio!...meglio allora che potesse essere utile a qualcun'altro.
Però l'avevo fatta proprio bene...caspita!! :lol:

Vabbè...ora come l'araba fenice rinasce dalle sue ceneri e spero presto di tornare a far prendere fotoni alla H9.
Un saluto a tutti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
potevi farci una torre di guarda con lanciafiamme e cecchini, ovviamente tutto puntato sulla casa del vicino. :twisted:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010