1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che spesso mi capita che il peso e la rigidità dell'ammasso di cavi che arrivano ai 3 tele è tale da incasinarmi la guida, voi come fate o meglio che suggerimenti avate per evitare che i cavi diano fastidio ???

Al momento tutti i cavi (sezione di circa 4cm) per capirsi si riuniscono alla base dell'attacco a coda di rondine losmandy e da li scendono, ma essendo tanti rigidi e pesanti il tutto si fa sentire.

Idee suggerimenti a parte eliminare cavi inutili .... già fatto.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so cosa te ne puoi fare di un suggerimento di chi ha 3 cavi fini, ma io faccio passare i cavi dentro la maniglia (ho un SC), poi fanno una bella S (in modo che i pesi all'incirca non varino, con movimenti non ampi) verso il basso (senza toccare per terra) poi risalgono e passano attorno la testata. Sono cosi' fini che li incastro tra le chiavette dell'Alzo.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho rinunciato ad unirli, pesano di più e c'è il rischio che possa gravare il peso di tutti su di un solo cavo. Lascio pendere ogni singolo cavo per conto suo, faccio attenzione solo che non ci siano, nei dintorni della montatura, oggetti che possono impigliarli.

mai più avuto problemi :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavi liberi ma legati al tubo del telescopio in corrispondenza del baricentro
Ovviamente nessun impedimento o posti dove possano impigliarsi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho soli 3 cavi (2 usb + uno alimentazione per ccd) che ho addirittura intrecciati (per pura comodita' durante il montaggio/smontaggio/trasporto) fino al focheggiatore, poi si distaccano e 2 vanno alla ccd ed uno alla guida.
Ho disseminato tre quattro elastici "larghi" lungo il tubo, la base della montatura ed il ccd (qhy8l formato a tubo), nei quali faccio passare questa treccia, che quindi e' tutt'uno con il tele/montatura/CCD. La treccia in pratica e' libera da meta' montatura (dove gira in AR) a scendere. Ovviamente da controllare che non sia di impaccio ai movimenti.
Avevo pensato di fare anche delle fascette di elastico nero con veltro come fermacavi!

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io li lascio separati e blocco ciascuno con delle mollette fissate ai lati della barra trasversale che unisce i tubi. Non so se sia il sistema migliore, è poco che fotografo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proverò a farvi delle foto delle mie così magari mi consigliate meglio.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima di andare in osservatorio e fare le foto dovrei dirvi che da circa un 3 mesi ho riunito tutti i cavi con quei nastri di plastica a spirale semi-trasparenti che si utilizzano per riunire bene i cavi del pc.

L'accrocco è un mega cavotto grosso e molto rigido rispetto a prima e noto che anche in fase di bilanciamento questo tende a farsi sentire molto come rigidità.

Presumo che dovrò togliere quel nastro avvolgi cavi, ma rimane comunque un problema. 2 cavi forse riesco a toglierli riunendoli, ma il resto .... troppa roba.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho questi cavi (ovviamente in configurazione massima):
Fascia anticondensa telescopio di guida
Fascia anticondensa telescopio di ripresa
Alimentazione camera di guida
Alimentazione camera di ripresa
Collegamento pc camera di guida
Collegamento pc camera di ripresa
Collegamento camera di guida alla montatura per autoguida

Questi sono i cavi mobili
Poi ci sono l'alimentazione della montatura, la pulsantiera, il collegamento al pc della montatura

Salvo errori e omissioni :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che non convenga unirli tutti assieme perchè se sono molti (ed è sempre così) viene un qualcosa troppo poco flessibile. Al massimo un paio alla volta, tipo USB ed alimentazione della fotocamera...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010