1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio montatura per...
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti! :D
Dopo un lungo periodo, legato al raddoppio della famiglia (da 2 a 4.. :o ), a problemi di lavoro, a problemi di cervicale (culminati con intervento neurochirurgico :shock: ), alla cancellazione involontaria di TUTTO il database posto sul server :evil: , sto ricominciando l'avventura, coadiuvato anche dalla vecchia, ma ancora affidabile ST-4. :lol:
Nessun problema particolare per il setup principale (LX200 10" f/ 10 con guida Starlite 60mm f/11), grazie anche al prezioso aiuto del mio giovane Padawan-assistente di 4 anni. :P
Mi sono reso conto, però, di avere accesso, da un altro balcone, ad una cospicua porzione di cielo a Nord, tra l'altro in una posizione LEGGERMENTE meno inquinata da luci. Così, mi sono chiesto se fosse possibile utilizzare anche quello che io considero il gioiellino di casa (ETX-90), che vorrei usare per le riprese, autoguidate dalla ST-4 collegata ad un rifrattore 80/1200.
La domanda, quindi, "nasce spontanea": quale montatura computerizzata (a "prezzo-crisi globale" :mrgreen: ) esiste per supportare questo set-up? Qualche consiglio su come sistemare il tutto (l'ETX è da tempo "sciolto" dall'innaturale connubio con la sua "montatura")?
Grazie anticipatamnte, e, se volete, potete ricominciare a dare un'occhiata al mio sito, in fase di ricostruzione, ma qualcosa già c'è :oops: . E, se vi interessa, al riguardo vi terrò informati!
Cieli sereni!
Fabio

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio montatura per...
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao, bentornato e complimenti per il raddoppio :D

per la montatura credo che il minimo sindacale sia una eq5, se non ti interessa il go to magari anche una heq5 su cui fare la modifica per l'autoguida ;)

l'etx90 ce lo metti su montandogli una barra a coda di rondine :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio montatura per...
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Intanto, grazie per la risposta e i complimenti! :D
L'ETX-90 lo metto sulla eq5, OK; e il rifrattiore di guida? Come ce lo piazzo? :shock:
Grazie ancora!

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010