1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, da due giorni sto cercando di passare da CCDOps a Maxim DL per la gestione della ST-8XME, ma ho un grave problema. Ho provato a seguire questa guida che però è un po' carente sulla parte "autoguida".
Ho fatto così:
  • Dalla tab guide ho fatto expose
  • Poi ho fatto calibrate
  • A questo punto vedo le stelle muoversi ma poi mi dice che non si sono mosse abbastanza
Primo problema: una volta fatta questa procedura (fallita) se rifaccio Expose Start mi dice sempre "Stella di guida non trovata" e non riesco a convincerlo a cercarsene un'altra (infatti le coordinate sono sempre quelle della prima stella che ha cercato).

Abbiamo fatto la stessa prova con una STL6303 di un mio amico (che è recentemente passato a Maxim per necessità di ricerca).

Dove sbagliamo?

PS: Per non buttare la serata sono tornato a CCDOps...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 6:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai in Camera Control, tab Guide, Settings. Che cosa hai messo in "Control via"?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se hai settato come ti dice Salvatore il parametro "Control via" corretto, prova a modificare i parametri "Cal. Time" per aumentare l'impulso.
Nella finestra ti dice se non ti sei mosso abbastanza lungo l'asse x o l' y?

Massimiliano

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Vai in Camera Control, tab Guide, Settings. Che cosa hai messo in "Control via"?

Ho provato sia Main Relay, che Guider Relay e anche Ascom. Nessuna variazione.
Voi come l'avete impostato?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 12:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ce l'ho come guider relay, perché controllo direttamente dalla camera di guida.
Prova Telescope, ma ricordati di connettere Maxim alla montatura.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io provai l'autoguida con Maxim iV, faceva muovere troppo velocemente (guida via Ascom) la montatura e si lamentava che si muoveva troppo velocemente! Non sono riuscito a ottenere nulla, sono passato a a PHDguiding che ha funzionato subito...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Non sono riuscito a ottenere nulla, sono passato a a PHDguiding che ha funzionato subito...
Grazie per l'idea Fabio, ma su PHD come fai? Gli selezioni SBIG->USB e lui capisce che deve usare il TC237 invece del Kodak?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh io ho fotocamere diverse, entrambe USB, comunque ho sempre due fotocamere, tra l'altro della stessa marca, una è una Atik 383L+ e l'altra, quella guida, una Atik 16IC. Con PHDguiding metto la 16IC e in Maxim imposto l'altra come fotocamera principale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mia piccola guida.
Usa una stella abbagliante, cosi' almeno la trova (quando fai expose). Neanche io sono riuscito a scegliere la stella, leggevo solo se aveva deciso di trovarla o no...
Finche' non la trova non si va avanti.
Trovata, cosi' come per PhD mangiati il backlash in Dec in direzione Nord (che e' il verso della calibrazione in Dec).
Inizia la calibrazione.
Dovresti vedere prima una linea rossa in direzione AR poi si aggiunge la linea in direzione Dec.
Nonostante io abbia un po' di backlash in Dec (un po'... tanto!) ho terminato la procedura senza problemi.

Ah, connesso tramite ASCOM come faccio con PhD.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per impostare la stella su cui calibrare basta cliccarci sopra dopo aver fatto un esposizione .
per la mia esperienza la calibrazione fallisce , escludendo cause banali tipo stelle fuori fuoco o anelli svitati, se l'allineamento polare è scadente oppure non si è bilanciato correttamente la montatura .
credo che sul sito di Ivaldo Cervini ci sia un ottimo tutorial

saluti

mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010