1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 1:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, mi presento visto che ancora non l'ho fatto, nonostante sono iscritto da parecchio: sono abruzzese ed ho la passione dell'astronomia da quando avevo 11 anni, cioé da quando i miei mi regalarono il mio primo telescopietto! Fu amore a prima vista, mai morto nel tempo (ora ho 36anni) e, tra alti e bassi, ho sempre continuato l'attività visuale e da qualche mese anche quella astro-fotografica. Seguo in maniera poco attiva il forum, ma sono un appassionato lettore a cadenza giornaliera! Ma veniamo al punto:
leggevo di queste nuove schede eye fi, in grado di trasferire le immagini in modalità wireless e, visto che sono un felice utilizzatore del modulo skyfi per il puntamento di precisione con la mia cgem, e visto che guido con una lacerta mgen stand alone, pensavo ad un modo di eliminare completamente il pc.
Per la mia configurazione (lx90acf 8"-cgem-mgen-skyfi-Canon 350d mod.), l'unico problema che mi rimane per eliminare completamente il pc, é la messa a fuoco, visto che con la baatimov non é mai super precisa. Se queste schede sono in grado di inviare l'immagine raw direttamente al mio iPad, potrei visionare il fuoco li sopra, ed eliminare il pc completamente!
Voi cosa ne pensate? C'é qualcuno che usa queste schede di memoria? Sarei curioso di sapere se sono affidabili o no e se vale la pena acquistarle!
Un saluto a tutto il forum, siete preziosi per la mia crescita da astro-fotografo, ma anche da auto-costruttore. Grazie a voi ho imparato davvero molto...
Cieli sereni

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Ultima modifica di devilcris76 il lunedì 23 luglio 2012, 10:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
So che di sicuro inviano la foto al pc, ma non sono sicuro che possano inviarla a un iPad...
Tu hai sentito che si può?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal loro sito sembra di si, hanno un applicazione free da scaricare su androide o iOS, peccato non ci sia la versione CF per le Canon

http://support.eye.fi/mobile/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
potresti prendere un adattatore CF-SD... ma a quel punto la possibilità che funzioni tutto temo possa tendere a diventare negativa :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, per ora sembra che non supportino tale combinazione, speriamo in futuro, è sempre comodo eliminare un cavo USB tra i piedi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
devilcris76 ha scritto:
...leggevo di queste nuove schede eye fi, in grado di trasferire le immagini in modalità wireless...
...sono in grado di inviare l'immagine raw direttamente al mio iPad, potrei visionare il fuoco li sopra...
Se inviano i RAW probabilmente cosa non sarà fulminea. Ad ogni modo non riesco a comprendere bene quale sia il vantaggio di visionare una stella su uno schermo o su un'altro per la messa a fuoco, nel senso che già adesso puoi verificare la messa a fuoco sul display della DSLR, no?

A parte poi che tutto questo disprezzo per i cavi non lo capisco, ma questo è un altro discorso.
8)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Dal loro sito sembra di si, hanno un applicazione free da scaricare su androide o iOS, peccato non ci sia la versione CF per le Canon

http://support.eye.fi/mobile/


Ah! Ecco. Devono avere aggiunto il supporto "da poco" perché io ne ho una presa qualche mese fa ma ancora non erano disponibili né l'app né il nuovo firmware necessario per usare l'app iOS.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io le uso e funziona con l'iPad. Non ho mai provato con i raw perchè sono grossi e già mi sembrano abbastanza lenti con i jpeg piuttosto compressi...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh ragazzi, solo il non dover avere attorno 3000 cavi é una svolta, senza contare il risparmio sull'alimentazione da campo! Avrei solo 4 cose da alimentare(la cgem, l'autoguida lacerta, lo skyfi e la Canon) e solo 6cavi (4alimentazione+2dell'autoguida) e già questa è una comodità.
Vorrei sapere+che altro la compatibilità con le varie camere, in particolar modo con la 350d, visto che ci sono pareri diversi: il sito del produttore non garantisce la compatibilità con questo modello, ma nella stessa pagina c'é un link ad un forum dove dicono il contrario. Il problema starebbe nell'adattatore sc->cf, alcuni sono compatibili altri no...
C'é qualcuno di voi che usa l'eye fi con la 350d? O che c'ha provato??? Sarei curioso di sapere le vostre esperienze con le reflex non di "primo pelo", come la 350d,400d etc...
Grazie a tutti per l'interessamento e cieli sereni

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 12:14
Messaggi: 39
Ma come funziona questa scheda? che scattata la foto istantaneamente la vedi apparire sull'iPad wireless? O ci mette tempo, devi fare qualche operazione di download, etc? Nel secondo caso sarebbe più snervante che utile


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010