1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida Maxim DL, HELP!
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, volevo chiedere un' informazione al riguardo dell'autoguida tramite il programma Maxim DL.
Più precisamente ho riscontrato il problema che guidando anche 20 minuti, il grafico del tempo saliva anche più di 2 Pixel e poi dopo circa 30s riscendeva, sbaglio forse in qualche impostazione? E per caso importante impostare la voce del Back-Slash? Ho guidato con una focale di circa 650mm ed il problema si riscontrava ciclicamente...
Qualcuno saprebbe eventualmente consigliarmi come impostare al meglio la parte dell'autoguida con questo programma?
Spero che la domanda sia utile anche ad altri utenti del Forum, messi nelle mie stesse condizioni...

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida Maxim DL, HELP!
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 5:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao. Se il comportameno che segnali è sull'asse Y probabilmente si tratta di un elevato backlash in declinazione sulla tua montatura. Se possibile intervieni meccanicamente per ridurlo. In subordine puoi provare a compensarlo sia dal software del goo della tua montatura (molti modelli hanno questa possibilià) o ancora aumentando in MaxIm il valore di backlash sull'asse Y (questi ultimi due interventi sono alternativi tra loro, fai l'uno o l'altro). Un'altra cosa che aiuta ê attivare l'anti-stiction con valore 3 sull'asse Y dopo aver LEGGERMENTE disallineato il puntamento polare della montatura.

Maggiori dettagli li puoi trovare sul manuale di MaxIm DL:
http://www.cyanogen.com/help/maximdl/Autoguiding.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida Maxim DL, HELP!
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida Maxim DL, HELP!
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Ivaldo per la spiegazione, mi sono scordato di dire che la montatura e a forcella, quindi non so se sia importate abilitare il comando anti-stiction, ho si?
Altra cosa, pare che il comando dell'Asse Y risultasse andare bene, ma non quello dell'asse X (AR).

PS. Grazie Angelo per aver postato il post nella lista corretta.

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010