1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 marzo 2012, 9:14
Messaggi: 40
Località: Roma - Settecamini/Case Rosse
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Qualcuno sà in zona Roma dove potrei acquistare dei pomelli di serraggio come quello indicato in foto ?
Ho provato in un paio di negozi che vendono telescopi, ma mi dicono che minuterie di questo tipo non le trattano.

Immagine

Grazie in anticipo.

_________________
Osservo con:
Telescopio : Meade LXD75 / Newton 6"
Oculari : Hyperion Zoom 8-24mm , Meade Super-Ploss 9mm, Ploss 40mm
DSLR : Canon 60D
Obiettivi : Canon 70-200 F4L, Samyang 500 f6.3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se proprio ti servono li ha Lolli Adriano, forse saranno un pò lunghi ma li puoi tagliare.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non li trovi, vai in una ferramenta un po' tecnica e chiedi se hanno dei pomellini con stelo M3, tipo gli Elesa (che però M3 non lo fanno). Io avevo trovato dei pomellini femmina minuscoli in una ferramenta vicino a casa mia e con una barra filettata M3 (ma va bene anche solo una vite) avevo sostituito le manopoline di un newton, che erano tanto piccole che di notte si faceva fatica a stringerle.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 marzo 2012, 9:14
Messaggi: 40
Località: Roma - Settecamini/Case Rosse
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie

- Adriano Lolli l'avevo già trovato, se non li trovo dalle parti mie li compro lì.

- Si, se trovo la barra filettata M3 alla peggio li autocostruisco, ma alla ferramenta mi guardano abbastanza strano quando gli chiedo certe cose :roll:

_________________
Osservo con:
Telescopio : Meade LXD75 / Newton 6"
Oculari : Hyperion Zoom 8-24mm , Meade Super-Ploss 9mm, Ploss 40mm
DSLR : Canon 60D
Obiettivi : Canon 70-200 F4L, Samyang 500 f6.3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.ebay.com/itm/x10pcs-M3-x-8-B ... 2c65894a2a


http://www.ebay.com/itm/M3-Nylon-Hex-Sp ... 1c26918882

http://www.ebay.com/itm/50x-Nylon-Stand ... 33773e10a7


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 marzo 2012, 9:14
Messaggi: 40
Località: Roma - Settecamini/Case Rosse
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giacampo ha scritto:
http://www.ebay.com/itm/x10pcs-M3-x-8-Black-Thumb-Screw-Seiko-/190682057258?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2c65894a2a


http://www.ebay.com/itm/M3-Nylon-Hex-Sp ... 1c26918882

http://www.ebay.com/itm/50x-Nylon-Stand ... 33773e10a7


Ottimi, questi me li metto in bookmark !!!

Cmq alla fine sono andato da un negozio di bricolage con uno l'attacco dell'oculare da 2" ed ho fatto delle prove. I bulloni M4 ci andavano senza problemi (perche M4 e non M3 ? boh ..... )

Immagine

Aggiunedoci un bulloncino e lavorado di lima sull'estremità ho ottenuto questo.

_________________
Osservo con:
Telescopio : Meade LXD75 / Newton 6"
Oculari : Hyperion Zoom 8-24mm , Meade Super-Ploss 9mm, Ploss 40mm
DSLR : Canon 60D
Obiettivi : Canon 70-200 F4L, Samyang 500 f6.3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strano le filettature sembrano totalmente diverese dalla prima foto... :shock:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 marzo 2012, 9:14
Messaggi: 40
Località: Roma - Settecamini/Case Rosse
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Strano le filettature sembrano totalmente diverese dalla prima foto... :shock:


I vari pomellini della mia LXD75 mi paiono tutti intercambiabili, ossia tutti si avvitano su tutte le filettature (ovviamente senza forzare, altrimenti non l'avrei fatto), tranne quelli del cercatore che son più piccoli..
Intendo dire che le filettature sul portaoculari, quella del blocco del disco orario e quelle della regolazione x il cannocchiale polare paiono compatibili.

L'esigenza mi è nata dalla necessità di regolare il cannocchiale polare (era del tutto fuori asse) ed ho preferito per farlo sostituire le viti a brugola che c'erano con i pomellini.
Non avendone, ho usato quelli dei porta-oculari, e quindi ero rimasto senza.

Di filettature ne capisco poco, ma se si avvitano senza dover forzare e stringono a dovere immagino vada bene.

_________________
Osservo con:
Telescopio : Meade LXD75 / Newton 6"
Oculari : Hyperion Zoom 8-24mm , Meade Super-Ploss 9mm, Ploss 40mm
DSLR : Canon 60D
Obiettivi : Canon 70-200 F4L, Samyang 500 f6.3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Tempo fa li ho trovati da Teknoviti a via Pontina vecchia subito dopo Tor de' Cenci, In alternativa puoi anche vedere a quel Brico che sta a via Collatina subito prima della Palmiro Togliatti. Quest'ultimo potrebbe averle anche in nylon.

PS: la vite che vedo in foto mi sembra comunque una M4

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010