1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reports su Celestron Nightscape ccd?
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,

Qualcuno ha mai provato sul campo da zona urbana la ccd Celestron a colori Nightscape. ne avete riporti?
Ho fatto un Search nel Forum , ma non ho trovato nulla.
Grazie 1000 in anticipo :wink:

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La fotocamera Nightscape non ha incontrato molto favore. Suppongo per i seguenti motivi. Raffreddamento di soli -20°C rispetto all'ambiente, pochi rispetto alle macchine concorrenti della stessa fascia di prezzo che hanno capacità di raffreddamento di circa -40°C. 10 megapixel, anche troppi. Sensore unicamente a colori. In confronto con una Canon ha un pò di raffreddamento ma un prezzo molto più alto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio,
Ho a possibilità di prenderla negli States durante un mio prossimo viaggio, mi verrebbe 1200 Euro ca , credi ne valga la pena per mio C11Hd ,da usare,unitamente al FR celestron HD che ho già preso ?
Grazie

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
Onestamente io odio buona parte dei KAI e questo non mi sembra in grado di farmi cambiare opinione.
Per un c11 i pixel son troppo piccoli, secondo me. Saresti sempre ipercampionato rispetto al seeing e la sua efficienza quantica non è proprio esaltante. A questo punto potrebbe esser meglio una orion Starshoot pro v2.0 o (forse ancora meglio) una qhy8 pro (occhio, quella con la regolazione di temperatura).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pilloli nper la risposta, ma quello che mi domando, visto che non leggo recensioni di "privati" in merito,...possibile che la Celestron abbia fatto uscire sul mercato una camera ccd, che non ci azzecca nulla con i suoi C11Hd?

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010