1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 23:47
Messaggi: 23
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, vorrei chiedere un parere sull'acquisto di un secondo telescopio.
Piccola premessa: ho il lightbridge da 12" e mi trovo bene, di solito vado in montagna (cielo buio) una volta al mese per la luna nuova (anche 2 ore e mezza di viaggio solo andata, ovviamente resto fino alla mattina).

Siccome vorrei osservare un po' di più, vorrei prendere un telescopio più piccolo e leggero per osservare da casa (cielo abbastanza illuminato) e per trasferte veloci (cielo medio-poco illuminato) (posti più vicini e non per tutta la notte. D'estate magari fino all'una e d'inverno dalle 19 alle 24). Voglio osservare un po' di tutto come faccio con il dobson, chiaramente nei limiti dei luoghi da dove osservo e del nuovo strumento.
Avevo pensato ad un celestron c8 oppure ad un sw 100ed black diamond. Il mio budget è 1000€ per il solo ota.
Pareri, consigli? Grazie in anticipo
Giovanni

_________________
Meade lightbridge 12" deluxe con Nexus DSC
oculari meade 26mm QX Wide Angle (in dotazione), baader hyperion 17mm, baader hyperion 10mm, baader hyperion 5mm, baader anelli fine tuning 14mm e 28mm
barlow meade s5000 telextender 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
i due strumenti che "proponi" sono decisamente diversi.
io prenderei il c8 :D

quale montatura userai?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 23:47
Messaggi: 23
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei prendere una altazimutale goto, per ora le scelte sono due: la meade lx80 o la ioptron minitower.

Come mi hai consigliato sul terminio a maggio, ho preso un binocolo 10x50 da mettere in macchina per ogni evenienza :wink:

_________________
Meade lightbridge 12" deluxe con Nexus DSC
oculari meade 26mm QX Wide Angle (in dotazione), baader hyperion 17mm, baader hyperion 10mm, baader hyperion 5mm, baader anelli fine tuning 14mm e 28mm
barlow meade s5000 telextender 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
:D
il rifrattore da 100 è un bellissimo (a mio modesto avviso) "terzo" strumento.
purtroppo 4" sono pochini e quando hai voglia di osservare rischi che ti stiano stretti! se pero' hai il dob per i cieli bui, il c8 per i cieli decenti e le trasferte veloci, ecco che ogni tanto una bella serata con il rifrattore magari ti viene voglia di farla :D (ovviamente parliamo solo di visuale ;) ).

per la montatura ti consiglio la LX80 (ma non perchè penso che sia buona, solo perchè avrei voglia di vederla :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tuvok ha scritto:
per la montatura ti consiglio la LX80 (ma non perchè penso che sia buona, solo perchè avrei voglia di vederla :lol:)




ahhahha fai schifo :) :lol:

c8 , niente di più e niente di meno. Credo sia il miglior compromesso in assoluto.
Per la montatura non ti so dire perchè non le conosco..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 23:47
Messaggi: 23
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono un visualista, quindi non c'è problema.
Per la montatura anche io sono curioso di vederla, per ora ne ho letto solo sui forum americani e non erano proprio contenti. E se optassi per un 120ed?

_________________
Meade lightbridge 12" deluxe con Nexus DSC
oculari meade 26mm QX Wide Angle (in dotazione), baader hyperion 17mm, baader hyperion 10mm, baader hyperion 5mm, baader anelli fine tuning 14mm e 28mm
barlow meade s5000 telextender 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
nongio30 ha scritto:
Sono un visualista, quindi non c'è problema.
Per la montatura anche io sono curioso di vederla, per ora ne ho letto solo sui forum americani e non erano proprio contenti. E se optassi per un 120ed?


120 sono poco piu' di 100 e restano molto meno di 200 :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, sul sito di Tecnosky c'è un CPC 8" usato con le dotazioni di serie per 1150 euro. Volendo prendere uno strumento del genere è perfetto. Perfettamente complementare al Dobson. Io ci farei una telefonata. Io non ce la faccio perchè ho già un Meade LX90 8", ed è lo strumento più divertente che ho, fantastico per un veloce e trasportabile setup.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 23:47
Messaggi: 23
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Fabio, ma il cpc non fa per me. Primo non potrei staccare l'ota, per me è una mancanza importante. Secondo il monoblocco ota-montatura pesa 19 kg circa, è troppo pesante per me.
Quindi anche tu mi consigli il c8? Nell'ottica di uscite veloci, i tempi di acclimatamento del c8 sono lunghi rispetto a quelli del rifrattore, che ne pensi?

_________________
Meade lightbridge 12" deluxe con Nexus DSC
oculari meade 26mm QX Wide Angle (in dotazione), baader hyperion 17mm, baader hyperion 10mm, baader hyperion 5mm, baader anelli fine tuning 14mm e 28mm
barlow meade s5000 telextender 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
nongio30 ha scritto:
... che ne pensi?


palle :D
in mezzora il c8 è operativo, il tempo di montare tutto ed osservi!
è chiaro che se vuoi osservare direttamente a 400X qualche difficoltà potrà esserci.
Ma finora, in tantissimi anni di osservazione, non mi è mai capitato di avere unap istola puntata alla tempia da parte di qualcuno che mi impediva di osservare all'inizio a 100X e poi salire con calma ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010